Gavazzi: Brunel fino a giugno, sudafricani da equiparare e ct straniero per il settore giovanile

Il Presidente FIR ha incontrato la stampa veneta e toccato diversi argomenti soprattutto sul futuro della Nazionale

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il Presidente della FIR Alfredo Gavazzi ha incontrato martedì 24 novembre a Padova i rappresentanti della stampa veneta. Sul portale Lo Strillone Sportivo si leggono i vari argomenti toccati dal numero uno FIR nel corso della serata, riportati da Giorgio Sbrocco.

Per quanto riguarda la guida della panchina azzurra, Gavazzi ha dichiarato che Brunel rimarrà fino a giugno, anche se non è specificato se il tour di quel mese spetterà al nuovo tecnico (come più volte affermato negli ultimi tempi) o al coach transalpino. E a proposito del successore, è arrivata la smentita sul fatto che abbia trovato casa a Verona, come riportato dalla stampa locale ad inizio mese. Oltre al nuovo tecnico della Nazionale, poi, “la Fir metterà sotto contratto un tecnico straniero con l’incarico di seguire il settore giovanile“. Per quanto riguarda invece i giocatori, “stiamo individuando due seconde linee sudafricane da far venire in Italia (una a Treviso, una a Parma) per il percorso di equiparazione ed eleggibilità. L’altro ruolo scoperto in prospettiva è quello di estremo”.
Capitolo franchigie: non una terza ma “una rappresentativa di Emergenti che disputi tre partite all’anno contro i pari livello della Scozia”.
Infine, per quanto riguarda la questione premi, sembrerebbe essere stato trovato un accordo ponte fino al Sei Nazioni: per il torneo 2016 il sistema gettone fisso+quota risultati rimarrà invariato, ma Gavazzi ha confermato la volontà di cambiarlo a partire da giugno 2016.
Confermate poi alcune questioni già poste in passato: aumento delle Accademie Under 18 (da 8 a 10) e Under 19 (da 1 a 2), e volontà di scrivere un’Accademia Under 20 in Eccellenza; acquisto di una nuova sede del valore di 23 milioni di Euro (“pagato grazie a un mutuo 25ennale con il Credito sportivo coperto, di fatto, dal contributo del Coni (350mila euro/anno + 630mila euro/anno) che avrà in uso due piani dello stabile e riconoscerà a Fir una quota fissa per il rilascio della sede dell’Olimpico”),

 

Il motivo della presenza in terra veneta di Gavazzi era l’incontro con i genitori del ragazzo ritirato dalla locale Accademia dopo un presunto caso di bullismo. “Ho incontrato il padre del ragazzo, una persona dai modi estremamente civili e dall’atteggiamento collaborativo e cortese. Non posso negare che la ricostruzione degli eventi da lui riportata mi ha scosso. Si tratta di un fatto su cui abbiamo il dovere morale di andare a fondo”, ha dichiarato Gavazzi, che ha definito l’episodio “cose che non dovrebbero mai accadere”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale