Guinness Pro 12: Glasgow è una beffa. Benetton battuta 13-6

In casa degli scozzesi decide una meta di Ashe a sette dal termine. Per i Leoni c’è il bonus difensivo

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Dopo tre minuti di gioco gli scozzesi passano in vantaggio dalla piazzola, ma subito Hayward pareggia i conti. Glasgow e Treviso impostano le prime manovre del match, rendendosi pericolosi ma vanificando il tutto per due in avanti. Nonostante questo il buon momento  dei Leoni è legittimato da un altro calcio di Hayward, preciso a portare i vantaggio i suoi. I primi quaranta si chiudono così sul 6-3 Benetton.

Dopo dieci minuti di ripresa la buona prova in mischia ordinata manda Hayward di nuovo alla piazzola, questa volta senza successo. La partita resta equilibrata, le squadre non riescono a rendersi realmente pericolose anche per la pioggia che inizia a cadere. A dieci minuti dal termine per Treviso è sofferenza nel confronto ordinato, dove i veneti perdono Manu per un problema al polso. Dopo serie di mischie ai cinque metri, arriva la marcatura di Ashe che spezza il risultato. Nel finale c’è anche il calcio di Weir, che fissa il punteggio sul 13-6 con cui si chiude il match.

 

 

Glasgow: Hogg, Naiyaravoro, Bennett, Dunbar, Lamont, Russell, Hart, Reid, Mamukashvili, Cusack, Swinson, Jonny Gray, Harley, Fusaro, Ashe
Riserve: Malcolm, Grant, Paufisi, Peterson, Strauss, Price, Weir, Johnson.

Marcatori Glasgow
Mete: Ashe (72)
Coversioni: Weir (72)
Punizioni: Russell (3), Weir (78)

 

Benetton: Luke McLean ( C ), Andrea Pratichetti, Tommaso Iannone, Sam Christie , Simone Ragusi, Jayden Hayward, Chris Smylie, Braam Steyn, Francesco Minto, Marco Barbini, Jeff Montauriol, Filo Paulo, Filippo Filippetto, Ornel Gega, Matteo Zanusso
Riserve: Luca Bigi, Alberto De Marchi, Salesi Manu, Dean Budd, Marco Lazzaroni, Andrea De Marchi, Edoardo Gori, James Ambrosini

Marcatori Benetton
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Hayward (9, 32)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"