Guinness Pro12: Zebre a due facce, vincono gli Scarlets 20-12

Dopo un brutto primo tempo la squadra di Guidi si desta ma non basta. Due mete di Van Schalkwyk

Foto:Sighinolfi Luca

ph. Luca Sighinolfi

L’avvio zebrato è aggressivo,  e in due occasioni la difesa dei bianconeri costringe gli Scarlets all’avanti in pieni 22. Grazie al piede tattico la squadra di Guidi risale il campo, ma mancano i possessi per tre touche mal calibrate. Difficile anche l’avvio di Palazzani, tre volte impreparato sul gioco aereo. E una delle incertezze costa caro, con la meta di Parkes che rompe due placcaggi nella linea. Al decimo dopo la quarta touche letta dai gallesi Parkes si infila nelle maglie di una difesa mal posizionata, e serve su sponda interna Davies che deve solo correre e schiacciare. Le Zebre cercano di  ricomporsi ma gli errori sono tanti, come una punizione che non esce e un improbabile kick dalla base di Van Schalkwyk (da segnalare il forte vento che soffia sul Park y Scarlets). Al ventesimo la lunga manovra Scarlets in pieni 22 non trova l’abbrivio decisivo. C’è però un fuorigioco, convertito in altri tre punti per i padroni di casa. In finale di tempo Zebre pericolose con la touche maul ma arrivano corte. Sulla successiva mischia ai cinque Van Schalkwyk si stacca e schiaccia ma un secondo dopo che l’arbitro ha interrotto il gioco. I primi quaranta si chiudono così sul 17-0 Scarlets.

 

Parte bene la ripresa delle Zebre, che aumentano subito la pressione. Ci provano i ducali con la cassaforte che non avanza, al minuto ’47 Canna recupera il suo calcetto ma l’offload decisivo per Bisegni non va a buon fine. Ancora l’apertura azzurra protagonista quando stoppa un calcio avversario e lancia van Zyl, placcato al collo. Sulla touche maul Van Schalkwyk va oltre per la prima meta ospite. All’ora di gioco ancora il pack bianconero protagonista nel drive che avanza. Violi viene tenuto alto ma sulla successiva mischia di nuovo Van Schalkwyk si stacca e schiaccia la marcatura che convertita vale il 17-12. A riportare i padroni di casa sopra break ci prova Shingler, impreciso però dalla piazzola in due occasioni. A cinque dal termine per la squadra di Guidi c’è anche una touche in piena metà campo avversaria ma il lancio non è preciso. Shingler torna dalla piazzola e questa volta è preciso. Finisce 20-12.

 

Scarlets: Steffan Evans, Tom Williams, Regan King, Hadleigh Parkes, DTH van der Merwe, Aled Thomas, Aled Davies, Rob Evans, Emyr Phillips, Samson Lee, Maselino Paulino, Lewis Rawlins, Aaron Shingler, James Davies, John Barclay (c)
A disposizione: Kirby Myhill, Dylan Evans, Rhodri Jones, George Earle, Jack Condy, Rhodri Williams, Steve Shingler, Gareth Owen

Marcatori Scarlets
Mete: Parkes (7), Davies (11)
Conversioni: Thomas (7,11)
Punizioni: Thomas (21), Shingler (77)

 

Zebre: Guglielmo Palazzani, Dion Berryman, Giulio Bisegni, Matteo Pratichetti, Kayle Van Zyl, Carlo Canna, Luke Burgess, Andries Van Schalkwyk, Paul Derbyshire, Jacopo Sarto, George Biagi (cap), Valerio Bernabò, Pietro Ceccarelli, Andrea Manici, Andrea Lovotti.
A disposizione: Oliviero Fabiani, Andrea De Marchi, Guillermo Roan, Marco Bortolami, Federico Ruzza, Filippo Ferrarini, Tommaso Boni, Edoardo Padovani.

Marcatori Zebre
Mete: Van Schalkwyk (49, 60)
Conversioni: Canna (60)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby