Nuova sede FIR, il Consiglio Federale diviso

La delibera passa con due contrari (tra cui il vice Saccà) e un astenuto. E sui premi futuri Gavazzi tira dritto

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Sull’edizione friulana del Gazzettino, emergono alcuni sviluppi della questione nuova sede FIR. Sul quotidiano si parla di una spaccatura in seno al Consiglio Federale, confermata anche da fonti interne allo stesso. La delibera sul trasferimento sarebbe stata votata con due voti contrari (il vicepresidente Nino Saccà e Stefano Cantoni) e un astenuto (Susanna Vecchi): “sembra che uno degli interessati si sia lamentato del metodo, per aver ricevuto il testo di una delibera così delicata per l’importanza dell’impegno, appena un’ora prima del consiglio“, si legge. La delibera finale del CONI è attesa in data 17 dicembre.

Dalle pagine della stessa testata, si leggono anche alcune dichiarazioni del Presidente Gavazzi durante il recente incontro con la stampa veneta. “La questione stipendi è stata un calvario prima del Mondiale. Per avere risposte dai giocatori passavano settimane, perché il loro rappresentante Matteo Barbini doveva sentirli tutti. Così siamo arrivati nell’ultimo momento e nella riunione a Calvisano quanto non fatto con Barbini in tre mesi l’abbiamo fatto con gli azzurri in un giorno“. Il Presidente si dice ancora intenzionato a cambiare le cose: ” I compensi del futuro prevedono più premi ai risultati e meno quota fissa. Ne inizierò a parlare alla prossima riunione, in vista del Sei Nazioni 2017 perché nel prossimo vale l’attuale accordo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale