Guinness Pro12: Ospreys ordinati, le Zebre lottano ma non basta

Al Lanfranchi finisce 39-22 per i gallesi, che allungano a fine primo tempo con due marcature ravvicinate

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

Dopo appena cinque minuti le Zebre passano. Van Schalkwik intercetta, trova il break profondo e serve Van Zyl che si invola. I gallesi reagiscono, aumentano la pressione installandosi nei 22 di casa e alla terza folata passano con Hassler sul lato destro. Le Zebre potrebbero tornare avanti con Canna dalla piazzola ma dai 50 metri il calcio non ha fortuna. Al minuto ’25 doppio infortunio: escono Van Schalkwik e Manici. Biagi e compagni impostano due buone manovre, vanificate però da un calcio che esce direttamente e da un tenuto. Nell’occasione, Davies è preciso e fissa il tabellino sul 10-7. Dieci minuti più tardi bella azione in avanzamento degli ospiti, che muovono bene l’ovale al largo e trovano la meta alla bandierina con Walker. Il momentum è favorevole a Tipuric e compagni, e a tre dal termine è proprio il capitano gallese a raccogliere e schiacciare su turnover ball calciata nella profondità. All’ultima azione la touche maul ducale avanza bene, Violi si stacca e aggirando la guardia va oltre. I primi quaranta si chiudono così sul 22-12 Ospreys.

 

I primi punti della ripresa li mette a segno Canna, preciso dalla piazzola dopo aver sbagliato un drop con la garanzia del vantaggio. Risponde subito Davies che punisce il sostegno irregolare di casa. La prima meta della ripresa arriva di nuovo con il capitano Tipuric, protagonista anche cinque minuti più tardi quando permette a Spratt di marcare dopo break decisivo (alla fine proprio il terza linea sarà Man of The Match). A cinque minuti dal termine arriva la terza meta bianconera, con Van Zyl lungo l’out destro.

 

Altre partite: nell’altro match di giornata i Dragons battono Munster 22-6.

 

Zebre: Mils Muliaina, Dion Berryman, Tommaso Boni, Gonzalo Garcia, Kayle Van Zyl, Carlo Canna, Marcello Violi, Van Shalckwyk, Johan Meyer, Jacopo Sarto, George Biagi (c), Valerio Bernabò, Dario Chistolini, Andrea Manici, Andrea Lovotti.
A disposizione: Oliviero Fabiani, Andrea De Marchi, Guillermo Roan, Marco Bortolami, Federico Ruzza, Guglielmo Palazzani, Giulio Bisegni, Edoardo Padovani, Michele Visentin.

Marcatori Zebre
Mete: van Zyl (5, 75), Violi (40)
Conversioni: Violi (5), Padovani (75)
Punizioni: Canna (44)

 

Ospreys: Dan Evans, Jeff Hassler, Jonathan Spratt, Josh Matavesi, Eli Walker, Sam Davies, Tom Habberfield, Paul James, Sam Parry, Dmitri Arhip, Lloyd Ashley, Tyler Ardron, James King, Justin Tipuric (Capt), Dan Baker.
A disposizione: Scott Otten, Nicky Smith, Ma’afu Fia, Alun Wyn Jones, Olly Cracknell, Martin Roberts, Dan Biggar, Hanno Dirksen.

Marcatori Ospreys
Mete: Hassler (13), Walker (34), Tipuric (36, 56), Spratt (60)
Conversioni: Davies (14, 37, 57, 61)
Punizioni: Davies (29, 46)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per i Bulls

Cinquantesima per Geronimo Prisciantelli. Brunello ne cambia 7 rispetto a Durban

item-thumbnail

URC: la formazione dei Bulls per la sfida con le Zebre

Jake White rimescola le carte del XV titolare e si affida ad una panchina di grande esperienza