Challenge Cup, Zebre in campo a La Rochelle. Per confermarsi e, perché no…

I bianconeri hanno l’occasione di guadagnare il secondo posto della Pool in solitaria. Al Marcel-Deflandre kick off alle ore 20

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

Le Zebre di coach Guidi scendono in campo a La Rochelle nel terzo turno di Challenge Cup. Dopo aver centrato la vittoria contro Worcester, e alla luce della sconfitta dei Warriors contro Gloucester nell’anticipo del giovedì, per i bianconeri l’occasione è ghiotta per portarsi al secondo posto in solitaria nel Girone 4, mantenendo vive le chance di qualificazione. In Top14 la squadra della costa atlantica ha fin qui ottenuto sei sconfitte e quattro vittorie, e viene dalla bella vittoria per 33-16 contro Greneoble. I ducali hanno iniziato in modo positivo la stagione, ma trovare un risultato positivo sarebbe fondamentale per confermare le fin qui buone sensazioni. Per farlo lo staff si affida alla mediana Burgess-Padovani, con Muliaina alla seconda consecutiva da titolare. Nel pack ci saranno Bortolami e Bernabò in seconda linea, mentre davanti partono l’ex di turno Ceccarelli e Alberto De Marchi, che dovrà fare i conti con il piccolo Atonio. Al Marcel-Deflandre si parte alle ore 20.

 

 

La Rochelle: 15 Benjamin Lapeyre, 14 Lancelot Luteau, 13 Elliot Roudil, 12 Malietoa Hingano, 11 Kini Murimurivalu, 10 Fabien Fortassin, 9 Jules Lebail, 8 Jone Qovu Nailiko, 7 Zeno Kieft, 6 Romain Sazy, 5 Leo Cedaro, 4 Damien Lagrange, 3 Uini Atonio, 2 Maxime Gau, 1 Thomas Synaeghel.
Riserve: 16 Benjamin Geledan, 17 Jordan Seneca, 18 Gagi Bazadze, 19 Romana Graham, 20 Benoit Guyot, 21 Ricky Januarie, 22 Jean-Pascal Barraque, 23 Kamilieni Raivono.

Zebre: 15 Mils Muliaina, 14 Kayle Van Zyl, 13 Giulio Bisegni, 12 Matteo Pratichetti, 11 Michele Visentin, 10 Edoardo Padovani, 9 Luke Burgess, 8 Paul Derbyshire, 7 Johan Meyer, 6 Filippo Ferrarini, 5 Marco Bortolami, 4 Valerio Bernabo, 3 Pietro Ceccarelli, 2 Victor Emiliano Coria Marchetti, 1 Andrea de Marchi.
Riserve: 16 Tommaso D’Apice, 17 Andrea Lovotti, 18 Dario Chistolini, 19 Federico Ruzza, 20 Filippo Cristiano, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Giiulio Toniolatti, 23 Carlo Canna.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin