Gori e l’Italia dopo Parisse: “Un onore, e con Sergio a fianco…”

Il mediano di mischia azzurro guarda al futuro della Nazionale in chiave leadership

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La Nazionale azzurra si ritroverà lunedì 14 dicembre a Parma per  lo stage di un giorno agli ordini di coach Brunel. Edoardo Gori, mediano di mischia della Benetton, è tra i nuovi leader del gruppo azzurro, che a partire dalla fine del Mondiale inglese ha iniziato l’inevitabile processo di cambio generazionale. In un’intervista al Corriere dello Sport, Gori ha parlato del futuro in Nazionale dal punto di vista della leadership e del ruolo all’interno del gruppo, che si è consolidato anche durante l’ultima RWC: “Di certo era necessario che prendessi maggiori responsabilità nel gruppo e l’ho fatto nell’interesse della squadra“. Per il dopo Parisse in diversi pensano sia proprio il numero nove uno dei possibili candidati alla successione: “Io non penso al capitanato ma, se in futuro mi verrà chiesto, sarà un onore. Dovesse arrivare quel giorno, spero di avere Sergio al mio fianco”. Queste invece le parole in vista del prossimo Sei Nazioni: “Mancheranno uomini che hanno dato moltissimo all’Italia […] Ma dall’altro lato ci sarà chi vorrà e potrà mettessi in mostra […] tanti giovani e la voglia di iniziare un nuovo percorso insieme”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La ricetta di Sam Warburton per il rilancio del Galles

L'ex capitano del Galles pensa che i soldi da soli non siano la risposta e la Federazione dovrebbe aiutare i club a diventare autosufficienti

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni