Inghilterra, la carica dei 100 campi sintetici per la base

I motivi? Incrementare il movimento e dare la possibilità di giocare anche nei weekend di forte pioggia

ph.  Carl Recine/Action Images

ph. Carl Recine/Action Images

La RFU ha lanciato un progetto di sviluppo del rugby di base che porterà alla costruzione nei prossimi quattro anni di cento campi in sintetico. 60 di questi saranno ad uso rugby ed edificati in siti dove già esistono club e strutture dedicate alla palla ovale, mentre i restanti 40 verranno collocati in aree comuni e verrà stabilito un monte ore ad uso esclusivo per il rugby. Benché in Inghilterra esistano circa 700 campi artificiali, un numero esiguo rispetta i criteri  per accogliere partite di club rugby ufficiali (per esempio rimbalzo e impatti con la testa in caduta). La decisione presa dalla RFU, si legge, è dovuta anche al fatto che il clima sempre più piovoso influenza negativamente la stagione rugbistica, con allenamenti e match cancellati. Nel febbraio 2014 per esempio, in due weekend di forte pioggia sono stati annullati 1766 (lo riscriviamo, 1766) match Seniores.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 4 al 6 aprile

Le coppe tornano protagoniste con il primo turno della fase a eliminazione diretta

3 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi

Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri...

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup