Derby di Pro12, è bis Zebre. A Treviso la Benetton esce battuta 18-8

I veneti hanno molto più possesso ma marcano solo nel finale. Bianconeri ottimi in difesa e nel gioco tattico

ph. Ottavia da Re

ph. Ottavia da Re

La prima azione del match è un multifase biancoverde che non guadagna metri e si esaurisce in un velo. Sulla touche successiva dal primo impatto il placcatore non rotola e Canna mette i primi tre punti del derby. Treviso reagisce con una bella iniziativa di Barbini, che duramente placcato si rialza trovando sguarnito il breakdown ma dopo il buco la terza linea di casa forza in pieni 22 ospiti un offload che finisce tra le mani bianconere. I veneti restano avanti ed impostano una serie di pick and go ad un passo dalla linea di meta. Le Zebre difendono bene ma in fuorigioco, ed Hayward impatta lo score. Nei minuti successivi lunga azione con calcio stoppato, due turnover ball e vantaggi concretizzati, ma nessuna delle due squadre trova lo spazio per rendersi pericolosa. Dopo la sfuriata, lungo ping pong tattico che finisce con l’avanti di Van Zyl dopo bel recupero del proprio up and under. Per smuovere il tabellino serve un improbabile calcetto di Canna, che viene placcato e i cui compagni di squadra intervengono in fuorigioco. Il calcio di Hayward va però sul palo, le Zebre risalgono metà campo alla mano e godono di una touche nei 22. Van Schalkwyk si stacca da una non maul (perché non contesa) ma l’intervento di Iannone salva la meta in extremis.  La successiva mischia ai cinque è vinta dai bianconeri, Van Schalkwyk arriva corto ma nella raccolta Burgess schiaccia indisturbato. A due dal termine Casellato cambia Harden, due volte punito da Owens, con Manu. L’ultima azione del tempo è una touche storta di Treviso. I primi quaranta si chiudono così sull’8-3 Zebre, che col minimo sforzo sono avanti su una Benetton con più possesso ma poche volte pericolosa.

 

Dopo la prima azione della ripresa Canna esce zoppicando sostituito da Padovani. Il pallino del gioco resta nelle mani di Treviso, che si installa nella metà campo bianconera ma deve fare i conti con una difesa in avanzamento e con alcuni errori che vanificano gli sforzi. Le Zebre risalgono il campo, rubano una touche e guadagnano punizione da una mischia ordinata. Padovani va per i pali e non sbaglia, portando i suoi sopra break. Si riprende con il ping pong tattico, che vede il triangolo ducale ben posizionato e tranquillo nella gestione, anche perché i calci veneti non portano pressione consentendo agli ospiti di vendere metà campo. Poco dopo l’ora di gioco la prima vera azione ospite nei 22 di casa si esaurisce in un calcetto di Garcia ben annullato da Christie. L’ovale è ancora della Benetton e l’intensità dello scontro fisico si alza notevolmente, McLean trova il break e sugli sviluppi dell’azione Andrea Pratichetti sembra andare oltre ma è tenuto alto da Van Zyl e Padovani. C’è un vantaggio che i Leoni giocano velocemente restando in pieni 22 senza successo ma arriva un altro fuorigioco. Treviso va in touche cercando il bersaglio grosso con la cassaforte fermata irregolarmente e sugli cui sviluppi Fuser rimane infortunato uscendo dal campo. La successiva maul non va, Treviso ci porta coi pick and go e vicino al breakdown e ad otto dal termine arriva la meta alla bandierina con Smylie che non convertito vale l’8-11. Due minuti più tardi sul calcione alto di Palazzani Van Schalkwyk va per il recupero, l’ovale è trasmesso a Toniolatti che schiaccia un secondo prima di essere portato fuori da Christie. Finisce 18-8.

 

Benetton: Luke McLean, Andrea Pratichetti, Enrico Bacchin, Alberto Sgarbi, Tommaso Iannone, Jayden Hayward, Chris Smylie, Alessandro Zanni (c), Francesco Minto, Marco Barbini, Tom Palmer, Marco Fuser, Rupert Harden, Ornel Gega, Matteo Zanusso.
A disposizione: Davide Giazzon, Alberto De Marchi, Salesi Manu, Teofilo Paulo, Robert Barbieri, Abraham Steyn, Alberto Lucchese, Samuel Christie.

Marcatori Benetton 
Mete: Smylie (72)
Conversioni:
Punizioni: Hayward  (13)

 

Zebre: Guglielmo Palazzani, Dion Berryman, Ulrich Beyers, Gonzalo Garcia, Kayle Van Zyl, Carlo Canna, Luke Burgess, Andries Van Schalkwyk, Johan Meyer, Jacopo Sarto, George Biagi (cap), Marco Bortolami, Dario Chistolini, Tommaso D’Apice, Andrea Lovotti
A disposizioneOliviero Fabiani, Andrea De Marchi, Guillermo Roan, Valerio Bernabò, Jean Cook, Giulio Toniolatti, Matteo Pratichetti, Edoardo Padovani

Marcatori Zebre
Mete: Burgess (34), Toniolatti (75)
Conversioni: Padovani (75)
Punizioni: Canna (4), Padovani (53)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato