Champions Cup, a Lione una finale 2015/2016 che sarà per molti

L’EPCR fa sapere che per l’atto conclusivo del torneo sono già stati venduti 50mila dei 59mila biglietti

Grande Stade Lione

Un anno fa a Twickenham lo stadio presentava diversi spazi vuoti per una finale di Champions Cup che era stata “pensata” per lo stadio milanese di San Siro e poi spostata dopo il caos europeo che ha portato alla cancellazione dell’ERC e alla nascita dell’EPCR. Quest’anno non sarà così: quasi 50mila biglietti dei 59mila disponibili per la finalissima della più importante competizione europea per club sono stati già venduti. Il palcoscenico sarà quello del Grand Stade di Lione.
Il comunicato dell’EPCR:

 

La finale dell’European Rugby Champions Cup 2016, che si giocherà il prossimo maggio a Lione, sta per registrare il tutto esaurito.

Sono stati infatti già venduti o assegnati quasi 50 mila biglietti per uno dei più prestigiosi eventi sportivi in Europa, in programma il prossimo 14 maggio nel nuovissimo Grand Stade de Lyon, che ha una capienza di 59 mila posti.

In seguito ad una vendita iniziale di grande successo e al tutto esaurito dei Golden Ticket per le finali della Champions Cup e della Challenge Cup, i tifosi dovranno ora affrettarsi a cogliere le ultime opportunità per partecipare all’eccezionale weekend dedicato al rugby professionistico in una delle città più belle della Francia.

Per la prima volta nella ventennale storia dei tornei europei, le finali si giocheranno nello stesso stadio; i biglietti ancora disponibili per le due partite sono acquistabili sul sito epcrugby.com. Il Presidente dell’EPCR Simon Halliday ha commentato: “Ci aspettavamo un numero piuttosto elevato di richieste, ma fa sempre piacere vedere che la Champions Cup punta a registrare il tutto esaurito.

“La Challenge Cup, dal canto suo, sta diventando più competitiva rispetto alle stagioni precedenti, e quindi ci sentiamo di incoraggiare i tifosi vecchi e nuovi del rugby europeo per club a ad accaparrarsi un posto ad un promettente fine settimana sportivo”.

Il modernissimo Grand Stade de Lyon rappresenta il fulcro del Parc Olympique Lyonnais, che si trova nella parte orientale della città, e verrà inaugurato ufficialmente domani (sabato) con la partita di calcio della Ligue 1 tra Olympique Lyonnais e Troyes.

Le finali della Champions Cup e della Challenge Cup sono i primi incontri di rugby di grande portata in scena nel nuovo stadio, che è anche uno tra quelli scelti per gli Europei di calcio 2016, per i quali ospiterà sei partite, tra cui una semifinale.

In seguito alla vittoria della candidatura congiunta della Federation Française de Rugby e della Ligue Nationale de Rugby, quella del prossimo maggio sarà la quarta volta che la Francia ospita la finale più prestigiosa del rugby europeo per club. Nel 1998 a Bordeaux vinse il Bath Rugby, poi fu la volta dei Leicester Tigers nel 2001 al Parc des Princes, ed infine il Toulouse si aggiudicò il titolo allo Stade de France nel 2010.

Questo fine settimana, prima degli incontri della 5ª e 6ª giornata che determineranno quali club passeranno all’ambita fase ad eliminazione diretta, si giocheranno le cinque partite della Champions Cup rinviate nonché il recupero del match valido per il girone 2 della Challenge Cup tra Pau e Castres Olympique.

I primi ad entrare in azione saranno i Bordeaux-Bègles contro l’ASM Clermont Auvergne, questa sera allo Stade Chaban-Delmas.

Finali Lione 2016
Challenge Cup
– venerdì 13 maggio, Grand Stade de Lyon (ore 21.00)

Champions Cup – sabato 14 maggio, Grand Stade de Lyon (ore 17.45)

Note

  • I biglietti per la Challenge Cup partono da €15 e quelli per la Champions Cup da €25, e sono acquistabili sul sito epcrugby.com
  • Il Grand Stade de Lyon ha 59 mila posti e si trova nel Parc Olympique Lyonnais, a circa 18 chilometri dal centro cittadino e a 13 chilometri dall’aeroporto Saint-Exupéry
  • Le finali della Champions Cup e Challenge Cup 2017 si giocheranno a Edimburgo
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi

Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri...

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: identikit di Castres, avversaria del Benetton agli ottavi

Un club che ha raggiunto ottimi successi malgrado mezzi limitati e che anche quest'anno sta dicendo la sua

2 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: annunciati gli arbitri di Castres-Benetton. E c’è un partitone per Piardi

Quaterna tutta inglese per i biancoverdi. Tra Champions e Challenge ci saranno ben 10 italiani impegnati tra arbitri, assistenti e TMO

18 Marzo 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup