Pro12, Benetton Treviso: ufficiale, Kieran Crowley è il nuovo allenatore

Confermate le indiscrezioni delle scorse settimane. Pavanello: l’esperienza e le caratteristiche che cercavamo

ph. Alex Morton/Action Images

ph. Alex Morton/Action Images

Lo avevamo anticipato prima della fine dell’anno, e ora arriva la conferma ufficiale. La Benetton Treviso ha reso noto che il neozelandese Kieran Crowley dalla prossima stagione sarà il nuovo tecnico dei Leoni. Classe 1961, Crowley in carriera da giocatore ha collezionato 19 caps con gli All Blacks tra il 1985 e il 1991, mentre da allenatore è stato coach di Taranaki (con cui ha giocato moltissime stagioni) e della Nuova Zelanda Under 19. “Sono molto emozionato e contento di essere il nuovo allenatore del Benetton Rugby Treviso. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare così da poter aiutare il club a raggiungere il successo”, sono le prime parole del tecnicoDi seguito il comunicato stampa.

 

Benetton Rugby Treviso comunica di aver affidato a Kieran James Crowley l’incarico di head coach a partire dalla prossima stagione.  Nato a Kaponga (Nuova Zelanda) il 31 agosto 1961, sposato con Sue e padre di Jayden, Nicole e Casey, nella sua carriera ha giocato negli anni 80’ e 90’ come trequarti per il Taranaki, squadra della sua provincia, della quale è stato nominato membro a vita. All’interno di questo lungo periodo Crowley ha avuto una parentesi italiana, disputando due campionati con il Parma Rugby dal 1982 al 1984.  Il neo tecnico biancoverde, All Blacks n. 848, vanta inoltre 19 caps e 105 punti messi a segno con la nazionale neozelandese con la quale ha vinto la prima edizione della coppa del mondo nel 1987 contro la Francia e guadagnato un terzo posto all’edizione del campionato mondiale del 1991 battendo la Scozia nella finale per l’ultimo gradino del podio.

La sua carriera da allenatore lo ha visto dal 1998 al 2007 alla guida del Taranaki. Dal 2002 al 2003 ha anche ricoperto l’incarico di selezionatore per gli All Blacks, in seguito è stato capo allenatore della nazionale Under 19 neozelandese conducendola (da imbattuta) alla vittoria del campionato mondiale giovanile, cosa che non accadeva dal 2004, sconfiggendo in finale il Sud Africa per 31 a 7. Infine dal 2008 sino ad oggi Crowley si è messo in mostra a capo della nazionale canadese, guidandola alla partecipazione ai campionati mondiali nel 2011 e nel 2015.
Queste le prime dichiarazioni di coach Crowley: “Sono molto emozionato e contento di essere il nuovo allenatore del Benetton Rugby Treviso. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare così da poter aiutare il club a raggiungere il successo.” Il direttore sportivo Pavanello ha poi aggiunto: “Da parte mia e di tutta la società tengo a dare il benvenuto a Kieran Crowley, siamo entusiasti di affidargli l’incarico di head coach, abbiamo trovato in lui l’esperienza e le caratteristiche che cercavamo”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...