Sei Nazioni 2016 Femminile: le convocate dell’Italia

Il torneo è fondamentale anche per la qualificazione ai Mondiali 2017

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La staff tecnico della Nazionale Femminile ha reso noto l’elenco di 31 atlete convocate per il Sei Nazioni 2016. Per le Azzurre il torneo si aprirà sabato 6 febbraio (calcio d’inizio alle ore 21.00) con la sfida alla Francia, in programma allo Stade Marcel Verchere di Borg-en-Bresse. Il torneo di quest’anno acquisisce importanza anche in vista della Women’s Rugby World Cup 2017: le due migliori classificate nei Sei Nazioni 2015 e 2016 (punteggio aggregato) – ad esclusione delle nazionali già qualificate (Inghilterra, detentrice del Titolo, Francia, 3° classificata nel 2011 ed Irlanda, 4° classificata nel 2011 – conquisteranno l’accesso al Mondiale del 2017 in Irlanda. Quindi le due migliori tra Italia, Scozia e Galles, e coach Di Giandomenico ha chiaro l’obiettivo: “La qualificazione ai Mondiale del 2017 è sicuramente uno degli obiettivi principali del Torneo”.

 

Sara Barattin , Capitano, Rugby Casale
RUOLO: Mediano di mischia
CAP: 62
DATA DI NASCITA: 11/09/1986

Ilaria Arrighetti, Rennes  (Francia)
RUOLO: Terza linea / Tallonatore
CAP: 16
DATA DI NASCITA: 02/03/1993

Melissa Bettoni, Rennes (Francia)
RUOLO: Tallonatore
CAP: 25
DATA DI NASCITA: 07/05/1991

Elisa Bonaldo, Rugby Calvisano
RUOLO: Centro
CAP: 0
DATA DI NASCITA: 04/09/1996

Jessica Busato, Benetton Rugby Treviso
RUOLO: Centro
CAP: 0
DATA DI NASCITA: 03/11/1993

Lucia Cammarano, ASD Rugby Monza 1949
RUOLO: Pilone
CAP: 8
DATA DI NASCITA: 27/07/1992

Maria Grazia Cioffi, US Rugby Benevento
RUOLO: Centro
CAP: 38
DATA DI NASCITA: 03/02/1989

Federica Cipolla, Umbria Rugby Ragazze
RUOLO: Ala/Centro
CAP: 2
DATA DI NASCITA: 05/10/1995

Awa Coulibaly, Rennes (Francia)
RUOLO: Pilone
CAP: 18
DATA DI NASCITA: 06/03/1987

Elisa Cucchiella, Belve NeroVerdi
RUOLO: Pilone
CAP: 52
DATA DI NASCITA 19/03/1983

Michela Este, Benetton Rugby Treviso
RUOLO: Terza linea
CAP: 44
DATA DI NASCITA: 27/04/1985

Margherita Fineschi,Toscana Aeroporti I Medicei
RUOLO: Terza linea
CAP: 0
DATA DI NASCITA: 20/07/1994

Silvia Folli, Valsugana Rugby Padova
RUOLO: Mediano d’apertura
CAP: 0
DATA DI NASCITA: 02/12/1992

Manuela Furlan, Benetton Rugby Treviso
RUOLO: Estremo / Ala
CAP: 46
DATA DI NASCITA: 30/06/1988

Lucia Gai, Rugby Riviera del Brenta
RUOLO: Pilone
CAP: 37
DATA DI NASCITA 03/05/1991

Gaia Giacomoli, Rugby Colorno
RUOLO: Pilone
CAP: 0
DATA DI NASCITA: 01/01/1995

Elisa Giordano,  Valsugana Rugby Padova
RUOLO: Terza linea
CAP: 11
DATA DI NASCITA: 01/11/1990

Isabella Locatelli, ASD Rugby Monza 1949
RUOLO: Terza linea ala
CAP: 1
DATA DI NASCITA: 23/10/1994

Veronica Madia, Rugby Colorno
RUOLO: Centro
CAP: 0
DATA DI NASCITA: 16/01/95

Maria Magatti, ASD Rugby Monza 1949
RUOLO: Centro
CAP: 10
DATA DI NASCITA: 21/08/1992

Diletta Nicoletti, Rugby Bologna 1928
RUOLO: Pilone
CAP: 0
DATA DI NASCITA: 12/10/1991

Elisa Pillotti, Rugby Parabiago Ssd Srl
RUOLO: Seconda linea
CAP: 0
DATA DI NASCITA: 29/12/1991

Beatrice Rigoni, Valsugana Rugby Padova
RUOLO: Centro/Ala
CAP: 11
DATA DI NASCITA: 210/08/1995

Valentina Ruzza, Valsugana Rugby Padova
RUOLO: Seconda linea
CAP: 9
DATA DI NASCITA: 13/09/1992

Veronica Schiavon, Rugby Riviera Del Brenta
RUOLO: Mediano d’apertura / Estremo
CAP: 75
DATA DI NASCITA: 24/07/1982

Michela Sillari, Rugby Colorno
RUOLO: Estremo / Ala
CAP: 25
DATA DI NASCITA: 23/02/1993

Sofia Stefan, Rennes (Francia)
RUOLO: Ala
CAP: 22
DATA DI NASCITA: 12/05/1992

Sara Tounesi, ASD Cremona Rugby
RUOLO: Seconda linea
CAP: 0
DATA DI NASCITA: 19/07/1995

Alice Trevisan, Rugby Riviera Del Brenta
RUOLO: Seconda linea
CAP: 29
DATA DI NASCITA: 02/07/1986

Beatrice Veronese, Valsugana Rugby Padova
RUOLO: Terza linea
CAP: 0
DATA DI NASCITA: 11/03/1996

Paola Zangirolami, Valsugana Rugby Padova
RUOLO: Centro
CAP:62
DATA DI NASCITA: 22/10/1984

 

LO STAFF
Head Coach: ANDREA DI GIANDOMENICO
Assistant Coach: TITO CICCIO’
Team Manager: GIULIANA CAMPANELLA
Prep.Fisico: ELENA CHIARELLA
Video Analist: MATTEO MIZZON
Medico: CECILIA DI BIAGIO
Fisioterapisti : MICHELE CASTELLANO / DARIO  MANISCALCO
Coordinatore Attività Femminile: MARIA CRISTINA TONNA
Capo delegazione: ZENO ZANANDREA

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra