Challenge Cup: Calvisano saluta l’Europa con una sconfitta a Cardiff

I gialloneri subiscono dodici mete dai Blues senza marcarne nemmeno una: in Galles finisce con un largo 74-6

ph. Sebastiano Pessina

I campioni d’Italia sono scesi in campo per l’ultima giornata di Challenge Cup all’Arms Park contro i Blues. Nulla da fare per i gialloneri, che escono sconfitti 74-6. Dopo appena 24 minuti i Blues hanno già marcato quattro mete per il punto di bonus e con la quinta, alla mezzora, il punteggio alla fine del primo tempo vede già un larghissimo 33-3 (per i bresciani a segno Vlaicu). Nel secondo tempo arrivano altre sette marcature pesanti per i gallesi, mentre Calvisano muove il tabellino ancora soltanto con l’apertura rumena.

 

Castres-Pau: il derby francese va ai padroni di casa che si impongono 24-7 segnando due mete e marcando i restanti 14 punti al piede. Castres chiude la Poule 2 al terzo posto, Pau all’ultimo a 0 punti.

La Rochelle-Worcester: lo scontro tra le ultime del Girone 4 va alla quadra della costa, vittoriosa 35-11 grazie anche alle mete ad avvio ripresa di Graham e Lapeyre che spaccano il match.

Montpellier-Harlequins: i francesi si assicurano il pass per i quarti di finale battendo gli Arlecchini per 42-9. I padroni di casa allungano con Mogg e Liebenberg nel primo tempo, per poi dilagare con Nic White, Reilhac e Geli negli ultimi dodici minuti.

Classifica Challenge cup

 

 

Cardiff: Dan Fish, Alex Cuthbert, Cory Allen, Gavin Evans, Tom James, Gareth Anscombe, Tavis Knoyle; Gethin Jenkins (c), Ethan Lewis, Dillon Lewis, Jarrad Hoeata, Lou Reed, Cam Dolan, Sam Warburton, Josh Navidi
A disposizione: Matthew Rees, Thomas Davies, Scott Andrews, Macauley Cook, Ellis Jenkins, Lloyd Williams, Rhys Patchell, Aled Summerhill

Marcatori Cardiff
Mete: Cory Allen (8, 56), Tom James (5, 15, 51), Josh Navidi (24), Dan Fish (29), Ethan Lewis (48), Alex Cuthbert (63), Aled Summerhill (73) Rhys Patchell (75), Macauley Cook (80)
Conversioni: Anscombe (5, 8, 15, 24, 56, 64, 75)
Punizioni:

 

Calvisano: De Jager, De Santis, Chiesa, Castello (C), Susio, Vlaicu, Canavosio, Scarsini, Giovanchelli, Biancotti, Andreotti, Zanetti, Archetti, Giammarioli, Tuivaiti,
A disposizione: Morelli, Panico, Riccioni, Cavalieri, Vezzoli, Belardo, Raffaele, Buscema.

Marcatori Calvisano
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Vlaicu (12, 60)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali

Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Due squadre francesi e una scozzese attendono in semifinale la vincente di Bath-Gloucester

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni dei quarti di finale

Nessuna partita scontata nel tabellone delle migliori otto della coppa cadetta

11 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli abbinamenti dei quarti di finale

Passa alla fase successiva il Lione di Monty Ioane, guarda gli highlights dei match della domenica

7 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Pronostici rispettati nelle quattro partite del 5 aprile

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: le formazioni delle 16 squadre protagoniste

Venerdì 4 aprile due anticipi, sabato il derby francese USAP-Racing 92

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup