Dylan Hartley pronto a guidare l’Inghilterra: “Risponderò alle critiche”

Il nuovo capitano inglese vuole scacciare i fantasmi del passato. Eddie Jones: “Ha fatto degli errori, ma nella vita si cambia”

ph. Action Images via Reuters / Andrew Boyers

ph. Action Images via Reuters / Andrew Boyers

La scelta di affidare la fascia di capitano a Dylan Hartley, squalificato per 54 settimane nella propria carriera, ha destato non poche perplessità in Inghilterra, ma Eddie Jones tira dritto per la propria strada: “Dylan può guidare la squadra con l’atteggiamento che vogliamo ed in maniera intransigente. Il rischio più grande sarebbe stato non prendere rischi – ha dichiarato l’head coach australiano a Rugby365 – Tutti commettiamo degli errori quando siamo giovani. Anche io ne ho compiuti tanti quando ero un giovane allenatore. Hartley ha fatto degli errori, ma nella vita si cambia. Se il cambio di leadership è dovuto ad errori di Robshaw? No, Chris ha fatto un lavoro fantastico per quattro anni, ma abbiamo deciso di prendere una nuova direzione”.

 

Dopo la nomina ha parlato anche lo stesso Hartley alla BBC, dicendosi “fiducioso di me stesso come giocatore a livello internazionale. Ho guidato il mio club per sei anni e ho imparato molto. Qualche volta ho sbagliato – ha detto il tallonatore inglese -, ma il passato resterà dov’è. Ho fatto cose che non si possono cancellare e da cui non posso fuggire, ma ho imparato le lezioni. Ora devo dare l’esempio e rispondere alle critiche. Sono ben consapevole della reputazione che mi porto dietro, ma riesco ad esprimermi al meglio quando sono gioco al limite. So solo di non dover andare oltre quel limite”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione