Dylan Hartley pronto a guidare l’Inghilterra: “Risponderò alle critiche”

Il nuovo capitano inglese vuole scacciare i fantasmi del passato. Eddie Jones: “Ha fatto degli errori, ma nella vita si cambia”

ph. Action Images via Reuters / Andrew Boyers

ph. Action Images via Reuters / Andrew Boyers

La scelta di affidare la fascia di capitano a Dylan Hartley, squalificato per 54 settimane nella propria carriera, ha destato non poche perplessità in Inghilterra, ma Eddie Jones tira dritto per la propria strada: “Dylan può guidare la squadra con l’atteggiamento che vogliamo ed in maniera intransigente. Il rischio più grande sarebbe stato non prendere rischi – ha dichiarato l’head coach australiano a Rugby365 – Tutti commettiamo degli errori quando siamo giovani. Anche io ne ho compiuti tanti quando ero un giovane allenatore. Hartley ha fatto degli errori, ma nella vita si cambia. Se il cambio di leadership è dovuto ad errori di Robshaw? No, Chris ha fatto un lavoro fantastico per quattro anni, ma abbiamo deciso di prendere una nuova direzione”.

 

Dopo la nomina ha parlato anche lo stesso Hartley alla BBC, dicendosi “fiducioso di me stesso come giocatore a livello internazionale. Ho guidato il mio club per sei anni e ho imparato molto. Qualche volta ho sbagliato – ha detto il tallonatore inglese -, ma il passato resterà dov’è. Ho fatto cose che non si possono cancellare e da cui non posso fuggire, ma ho imparato le lezioni. Ora devo dare l’esempio e rispondere alle critiche. Sono ben consapevole della reputazione che mi porto dietro, ma riesco ad esprimermi al meglio quando sono gioco al limite. So solo di non dover andare oltre quel limite”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni