Il Sei Nazioni dei record, tra turisti e nuovi accordi televisivi

Il Board starebbe prendendo in considerazione l’offerta delle pay-tv per il Regno Unito

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Nuovi record per il Sei Nazioni. L’edizione 2015 del torneo, come si apprende da una video agenzia dell’ANSA, ha registrato un totale di 140 milioni di telespettatori, mentre il dato sul movimento di tifosi e appassionati dice che per ogni città ospitante il torneo vale circa 40 milioni di Euro. E a proposito di televisione, arriva quest’oggi dal Telegraph la notizia che il Board del torneo starebbe considerando le offerte della pay-tv per la messa in onda dell’evento nel Regno Unito a partire dal 2018, quando cioè sarò scaduto l’attuale accordo con la BBC. John Feehan, Chief Executive del Sei Nazioni, spiega: “Il torneo non è mai stato così in salute e i nostri broadcaster terrestri sono stati fantastici. Ma bisogna essere onesti. Dobbiamo continuare a crescere, generando ricavi che permettano alla competizione di raggiungere nuovi traguardi. Senza tutto ciò che arriva dal Sei Nazioni, la maggior parte delle federazioni coinvolte non sopravviverebbe. E i diritti televisivi sono una voce estremamente importante nei ricavi, quindi possiamo dire che stiamo considerando diverse opzioni. E’ un mercato aperto”. Nel regno Unito il Sei Nazioni è un Category B event, ovvero può essere trasmesso in diretta esclusiva sulla pay-tv, mentre possono essere trasmessi in chiaro differita e/o highlights.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni