Porte chiuse del Sei Nazioni e porte aperte Lions: parla John Feehan

Il boss del torneo e della selezione chiude ad un allargamento. Per la panchina dei rossi, invece, non esclude nessuno…

ph. Andrew Boyers/Action Images

ph. Andrew Boyers/Action Images

John Feehan è Chief Executive sia del Sei Nazioni che dei British&Irish Lions. Da Londra, dove si è tenuta la presentazione dell’edizione 2016 del torneo più antico, ha parlato sia del futuro del Sei Nazioni che dell’allenatore che guiderà i Lions in Nuova Zelanda.

 

Allargamento Sei Nazioni: “Il Sei Nazioni è una competizione chiusa – ha dichiarato Feehan nel corso della conferenza stampa – e continuerà ad esserlo. Noi non abbiamo un ruolo per quanto riguarda lo sviluppo del rugby in altri paesi, anche se lavoriamo per are una mano a tutti. ma il nostro obiettivo è organizzare un torneo di successo. Al momento le squadre che vi partecipano hanno degli standard che le altre squadre europee non hanno, non abbiamo intenzione di cambiare nulla. Poi certo, mai dire mai, ma al momento nessun orizzonte prevede un’apertura”.

 

Allenatore Lions: “Al momento ha potenzialmente tutte le carte in regola per essere un allenatore dei Lions. Ma per ora dobbiamo aspettare e vedere il Sei Nazioni e i Test Match di giugno, ma ora come ora non escludiamo nessuno”. Così ha parlato Feehan a proposito di Stuart Lancaster alle pagine del Times, sottolineando che al momento anche l’ex tecnico dell’Inghilterra resta tra i potenziali candidati a guidare la panchina nel tour del 2017 in Nuova Zelanda. Su stuff.co.nz si legge che in pole, al momento, resterebbe il tecnico dei Dragoni Gatland, che già ha guidato trionfalmente la selezione in Australia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey