Porte chiuse del Sei Nazioni e porte aperte Lions: parla John Feehan

Il boss del torneo e della selezione chiude ad un allargamento. Per la panchina dei rossi, invece, non esclude nessuno…

ph. Andrew Boyers/Action Images

ph. Andrew Boyers/Action Images

John Feehan è Chief Executive sia del Sei Nazioni che dei British&Irish Lions. Da Londra, dove si è tenuta la presentazione dell’edizione 2016 del torneo più antico, ha parlato sia del futuro del Sei Nazioni che dell’allenatore che guiderà i Lions in Nuova Zelanda.

 

Allargamento Sei Nazioni: “Il Sei Nazioni è una competizione chiusa – ha dichiarato Feehan nel corso della conferenza stampa – e continuerà ad esserlo. Noi non abbiamo un ruolo per quanto riguarda lo sviluppo del rugby in altri paesi, anche se lavoriamo per are una mano a tutti. ma il nostro obiettivo è organizzare un torneo di successo. Al momento le squadre che vi partecipano hanno degli standard che le altre squadre europee non hanno, non abbiamo intenzione di cambiare nulla. Poi certo, mai dire mai, ma al momento nessun orizzonte prevede un’apertura”.

 

Allenatore Lions: “Al momento ha potenzialmente tutte le carte in regola per essere un allenatore dei Lions. Ma per ora dobbiamo aspettare e vedere il Sei Nazioni e i Test Match di giugno, ma ora come ora non escludiamo nessuno”. Così ha parlato Feehan a proposito di Stuart Lancaster alle pagine del Times, sottolineando che al momento anche l’ex tecnico dell’Inghilterra resta tra i potenziali candidati a guidare la panchina nel tour del 2017 in Nuova Zelanda. Su stuff.co.nz si legge che in pole, al momento, resterebbe il tecnico dei Dragoni Gatland, che già ha guidato trionfalmente la selezione in Australia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni