Sei Nazioni: Parigi “fredda” per Francia-Italia. Pesano attentati e RWC

Venduti finora solo poco più di 40mila biglietti per la partita di sabato 6 febbraio

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

L’ultima volta a vedere l’Italia a Parigi per una partita del Sei Nazioni erano in 70mila (69.500, per la precisione), il prossimo sabato 6 febbraio per la gara che darà il calcio d’inizio al torneo 2016 saranno molti meno. Midi Olympique fa sapere infatti che al momento i tagliandi venduti sono poco più di 40mila, con la federazione transalpina che spera di arrivare alla fine a 60mila presenze allo Stade de France anche se sembra essere un obiettivo un po’ troppo ottimistico.
Il magazine francese si chiede il perché di questo disinteresse che rischia di far registrare un record negativo per il Sei Nazioni, e dà alcune risposte: in primis la novità del debutto di Guy Novès in panchina è infatti mitigata dall’effetto post-Mondiale e dal risultato negativo che si porta dietro. Poi c’è a politica della FFR sui biglietti, con la federazione che sta vendendo i tagliandi tramite i rivenditori ufficiali e secondari con sconti anche del 30-40%, cosa che sta facendo arrabbiare parechio i tanti tifosi che hanno acquistato i biglietti a prezzo pieno, una sorta di boomerang insomma.
Infine c’è la paura per eventuali attentati: il 13 novembre è ancora vicinissimo…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey