Sei Nazioni: Parigi “fredda” per Francia-Italia. Pesano attentati e RWC

Venduti finora solo poco più di 40mila biglietti per la partita di sabato 6 febbraio

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

L’ultima volta a vedere l’Italia a Parigi per una partita del Sei Nazioni erano in 70mila (69.500, per la precisione), il prossimo sabato 6 febbraio per la gara che darà il calcio d’inizio al torneo 2016 saranno molti meno. Midi Olympique fa sapere infatti che al momento i tagliandi venduti sono poco più di 40mila, con la federazione transalpina che spera di arrivare alla fine a 60mila presenze allo Stade de France anche se sembra essere un obiettivo un po’ troppo ottimistico.
Il magazine francese si chiede il perché di questo disinteresse che rischia di far registrare un record negativo per il Sei Nazioni, e dà alcune risposte: in primis la novità del debutto di Guy Novès in panchina è infatti mitigata dall’effetto post-Mondiale e dal risultato negativo che si porta dietro. Poi c’è a politica della FFR sui biglietti, con la federazione che sta vendendo i tagliandi tramite i rivenditori ufficiali e secondari con sconti anche del 30-40%, cosa che sta facendo arrabbiare parechio i tanti tifosi che hanno acquistato i biglietti a prezzo pieno, una sorta di boomerang insomma.
Infine c’è la paura per eventuali attentati: il 13 novembre è ancora vicinissimo…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni