Verso le elezioni: si smarca il movimento “Pronti al cambiamento”

Marzio Innocenti portavoce del Comitato Operativo, formato da rappresentanti e tecnici di tutto il territorio. Dentro anche Dominguez

ph. Sebastiano Pessina

Si muovono le acque in vista delle elezioni federali in programma a fine anno. Il movimento “Pronti al cambiamento 2016” ha pubblicato un documento che riportiamo nella sua interezza. Portavoce del Comitato Operativo è Marzio Innocenti e tra i firmatari vi sono dirigenti e rappresentanti e tecnici di società sparse per tutto il territorio. “Il candidato per la carica di Presidente Federale, così come i candidati per le cariche di Consiglieri Federali e Revisori dei conti – si legge al termine del documento – saranno individuati nell’arco dei prossimi mesi attraverso il confronto tra i rappresentanti delle società, dei tecnici e dei giocatori che faranno parte del gruppo”.

 

Nella mattinata di sabato 30 gennaio si è riunito a Padova un gruppo di dirigenti, tecnici e giocatori provenienti da diversi Club affiliati alla Federazione Italiana Rugby. Questo gruppo di persone, spinto dalla passione per il Rugby e dalla volontà di mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze per la crescita della nostra Federazione e del nostro sport, ha scelto di costituire un Comitato Operativo che si occupi dell’organizzazione della proposta elettorale che verrà presentata in vista delle elezioni federali che si svolgeranno nel prossimo autunno. Tale comitato si occuperà della costruzione e della diffusione del programma elettorale e raccoglierà il consenso e le proposte da parte del territorio. Il programma risponderà alle sei grandi domande emerse nei numerosi incontri preparatori con i club svoltisi nei mesi scorsi su tutto il territorio nazionale:

 

1. Come riportare i Club al centro della progettualità federale?

2. Come risolvere i problemi legati all’impiantistica?

3. Come risolvere la problematiche della formazione di tecnici e dirigenti?

4. Qual è l’idea in merito alle Accademie Federali e ai Centri di Formazione Federali?

5. Qual è la progettualità rispetto all’Alto Livello maschile e femminile, alle rappresentative azzurre maschili e femminili e allo sviluppo del Rugby a 7?

6. Qual è la progettualità in merito all’organizzazione dei Campionati Nazionali maschili e femminili, alle competizioni Regionali e alla partecipazione al Campionato PRO 12?

 

Marzio Innocenti è stato nominato portavoce del Comitato Operativo, che è formato da: Giovanni Poggiali, dirigente, Romagna rfc, Romagna – Giacomo Berdondini, dirigente, Romagna rfc, Romagna  – Francesco Urbani, tecnico, Romagna rfc, Abruzzo – Alessandro Biasiolo, dirigente, Riviera del Brenta, Veneto  – Corrado Covi, dirigente, Padova, Veneto – Raffaello Salvan, dirigente, Rovigo, Veneto – Gianni Fiscon, dirigente, Castelfranco Veneto, Veneto – Gianluigi Bizzarri, dirigente, Bassano, Veneto – Franco Tessari, dirigente, Oderzo, Veneto – Antonio Talarico, dirigente, Verona, Veneto – Federica Montanarini, dirigente, Rugby Brescia, Lombardia – Francesco Braga, dirigente, Rugby Brescia, Lombardia – Aldo Bozzoni, tecnico, Rugby Brescia, Lombardia – Silvio Bettini, dirigente , Rugby Brescia, Lombardia – Lorenzo Bandini, dirigente, Rugby Brescia, Lombardia – Alberto Del Bono, tecnico, Rugby Brescia, Lombardia – Sandro Scarso, tecnico, Rugby Brescia, Lombardia – Antonio Cinotti, dirigente, Cus Siena, Toscana – Michele Rizzi, dirigente, Siena Rugby club 2000, Toscana – Diego Dominguez, tecnico, Lombardia – Fulvio Lorigiola, dirigente, Petrarca Padova, Veneto – Luca Di Mauro, dirigente, Cus Catania, Sicilia – Emanuele Lusi, dirigente, Rugby Primavera, Lazio – Lorenzo Zileri, dirigente, Rugby Primavera, Lazio – Luciano Guasti, dirigente, Rugby Noceto, Emilia – Erika Morri, dirigente, Bologna, Emilia – Giulio Donati, dirigente, Rugby Bergamo, Lombardia – Paolo Ricchebono, tecnico, Province dell’Ovest, Liguria – Sergio Barozzi, dirigente, Cus Milano, Lombardia – Augusto Chizzini, dirigente, Mantova, Lombardia – Flavio Lupato, dirigente, Riviera del Brenta, Veneto – Giorgio Cipolla, dirigente, Rugby Noceto, Emilia – Roberto Zanovello, dirigente, Cus Padova, Veneto – Claudio Da Ponte, dirigente, Fontanafredda, Friuli – Mario Bellini, dirigente, Petrarca Padova, Veneto – Davide Adami, dirigente, CUS Verona, Veneto – Francesco Zambelli, dirigente, Rovigo, Veneto – Enrico Toffano, dirigente, Petrarca Padova, Veneto – Sandro Trevisan, dirigente, San Donà di Piave, Veneto – Amerino Zatta, dirigente, Treviso, Veneto – Marcello Cuttitta, tecnico, Milano, Lombardia – Antonio Rotellini, dirigente, Paganica, Abruzzo

 

Il candidato per la carica di Presidente Federale, così come i candidati per le cariche di Consiglieri Federali e Revisori dei conti, saranno individuati nell’arco dei prossimi mesi attraverso il confronto tra i rappresentanti delle società, dei tecnici e dei giocatori che faranno parte del gruppo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale