XV ideale del Sei Nazioni: per il Telegraph lo meritano due italiani + uno

E tutti e tre azzurri fanno il bis anche per altri autorevoli media. E in certi spot la gioia è doppia…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Inizia la pubblicazione dei XV ideali della prima giornata del Sei Nazioni. E anche gli Azzurri entrano di prepotenza nelle migliori formazioni del weekend.

 

Telegraph
Carlo Canna (10): “una gioia vederlo palla in mano, ha segnato 13 dei 21 punti dell’Italia. Deve lavorare sui calci, ma ha iniziato alla grande il torneo”.
Michele Campagnaro (13): “molto sfortunato a non segnare nel primo tempo ha mostrato tali lampi di ispirazioni da farci capire che sarà una minaccia per tutto il torneo”.
Sergio Parisse (riserve): “avrà anche sbagliato il drop della vittoria, ma nessun altro numero 8 al mondo l’avrebbe tentato. Un eroe”.

 

Planet Rugby
Carlo Canna (10): “L’Italia ha trovato la sua apertura per il futuro? La performance di Parigi lascia ben sperare. Canna ha fatto l’en plein con meta, trasformazione, punizione e drop, dando grande mostra di sé. Ha occultato l’avversario di reparto Plisson.

 

Irish Indipendent
Michele Campagnaro (13): il secondo centro ha trovato tanti break, uno dei quali terminato a pochissimo dalla linea di meta.

 

WalesOnLine
Michele Campagnaro (13): ha faticato al suo arrivo ad Exeter ma sa come trovare spazio nelle difese di altissimo livello, le sue accelerazioni hanno dato filo da torcere alla Francia e causato tantissimi problemi.
Sergio Parisse (8): vero le prestazioni di Heaslip, Vunipola e Faletau, ma la brillantezza di Parisse è tutta da gustare fino in fondo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale