Sei Nazioni femminile: un’ottima Italia cede 24-33 all’Inghilterra

Le azzurre lottano ad armi pari con le campionesse mondiali, ma alla fine devono arrendersi alle rivali

AA2Y0945

Ph_Sebastiano Pessina

Il primo tempo è spumeggiante: l’Italia va subito in meta con Maria Grazia Cioffi, ma le ospiti pareggiano subito le cose sul 7-7 grazie alla corsa vincente di Cattell. Il match corre su ritmi altissimi e i ribaltamenti di fronte si sprecano. L’estremo delle inglesi Katie Mason vola nuovamente in meta firmando il sorpasso, ma le azzurre avrebbero la chance di riequilibrare le sorti della contesa a seguito della marcatura pesante di Sofia Stefan. Veronica Schiavon però è imprecisa dalla piazzola: lo score si sistema sul 12-14, che diventa 12-19 al termine della prima frazione di gara poichè arriva la terza meta della rappresentativa “della Rosa” , che però non viene convertita.

 

Il gruppo di Di Giandomenico è galvanizzato e all’uscita degli spogliatoi l’entusiasmo è palpabile: lo stadio di Ivrea spinge le ragazze del Bel Paese che trovano la loro terza meta a firma della Giordano, mancando però ancora la conversione, con il punteggio che va sul 17-19.
E’ un’Italia bellissima, l’Inghilterra va alle corde ma appena può mettere il naso nei ventidue avversari colpisce in maniera cinica facendo bottino pieno per due volte in pochi minuti, grazie a Reed e Blackburn, con lo score che si aggiorna. E’ 17-33. Sembra finita.
La gente di Ivrea però non è d’accordo. Le azzurre si sentono sospinte e con la capitana Barattin si rigettano in attacco trovando la meta poi con il lavoro della subentrata Este. Questa volta, inoltre, c’è anche la tanto attesa conversione. Poco dopo l’ora di gioco il punteggio va a sistemarsi sul 24-33, mentre inizia una girandola di cambi da parte di tutte e due le compagini.
Gli ultimi seicento secondi sono vissuti tutti d’un fiato: l’Italia prova a spingersi ancora in attacco per cercare di mettere altri punti a referto, con Manuela Furlan che viene premiata “Women of the Match”, le campionesse del mondo britanniche si difendono alzando il loro baricentro e rinculando a dovere quando ce n’è bisogno riuscendo alla fine a portare a casa la vittoria.

 

Marcatori: p.t. 1’m. Cioffi tr. Schiavon (7-0); 6’ m. Cattell tr. Reed (7-7); 18’ m. Mason tr. Reed (7-14); 28’ m. Stefan (12-14); 38’ m. Clapp (12-19); s.t. m. 43’ Giordano (17-19); 59’ m. Inghilterra tr. Reed (12-26); 61’ m. Blackburn tr. Cattell (17-33); 64’ m. Este tr. Schiavon (24-33)

Italia: Furlan; Sillari (62’ Magatti), Cioffi, Rigoni (65’ Zangirolami), Stefan; Schiavon, Barattin; Giordano, Locatelli, Arrighetti (19’ Este); Trevisan, Pillotti (55’ Ruzza); Bettoni, Cammarano, Cucchiella (52’ Gai)
A disposizione non entrate: Giacomoli, Nicoletti, Folli

 

Inghilterra: Mason (76’ Riley); Laybourn (52’ Thompson), Cattell, Large, Clapp; Reed (19’ Blackburn), Mason; Hunter (69’ Cleall), Noel-Smith, Millar-Mills; Braund, Scott; Cornborough, Cokayne (52’ Croker), Clark (72’ Kerr)
A disposizione non entrate: Dawson, Leitch

Calciatori: Schiavon 2/5 (Italia), Reed 3/4 (Inghilterra), Sillari 0/1 (Italia)
Note: pomeriggio soleggiato, terreno in buone condizioni. 2800 spettatori

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile, Beatrice Rigoni: “Il livello del Sei Nazioni si alza e non aspetta nessuno, serve lavoro e ripartire”

Per l'Azzurra non bisogna "crocifiggersi" per la sconfitta con l'Irlanda, ma guardare alle prossime sfide a partire dalla Scozia

item-thumbnail

Italia femminile, Laura Gurioli: “Vogliamo dare un’immagine di noi pronte ad aggredire la Scozia”

La tallonatrice delle Azzurre: "La Nazionale ci ha abituato a risultati migliori ma ci va dato tempo"

item-thumbnail

Italia femminile: le 30 atlete convocate per le ultime tre partite del Sei Nazioni

Fabio Roselli, tecnico delle Azzurre, chiama anche 6 "invitate" fra cui la giovane Elisa Cecati

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante