Sei Nazioni U20: azzurrini ancora a secco, vince la Scozia 14-24

I ragazzi di Troncon non riescono a piegare i rivali nonostante la superiorità in mischia

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Nel primo tempo gli azzurrini partono subito forte mettendo subito le cose in chiaro con la meta di Sperandio, ma gli ospiti reagiscono: Hutchinson accorcia dalla piazzola, poi Graham e McCallum marcano pesante ribaltando completamente il punteggio. Le squadre infatti vanno al riposo sul 7-17.

 

La ripresa però, ha un’altra musica. I ragazzi di Troncon reagiscono, la mischia domina e si va a prendere una meta tecnica sotto i pali per il 14-17. La Scozia va in difficoltà. Hutchinson prende un giallo lasciando i suoi in quattordici. Spinti dal pubblico di Padova, i padroni di casa avrebbero la chance di pareggiare ma su una palla persa in avanzamento i britannici riescono a trovare il break con Miller e Nairn. Il trequarti arriva sotto i pali. La conversione è comodissima e porta gli scozzesi sul 14-24.
A nulla valgono infatti, negli ultimi venti minuti, i tantissimi tentativi della rappresentativa del Bel Paese. La Scozia, nonostante una netta inferiorità in mischia e anche con un’accentuata indisciplina nel secondo tempo, espugna Padova.

 

Inghilterra-Irlanda: nell’altro match di serata i baby irlandesi si impongono 20-26.

 

Padova, Stadio Plebiscito – 26 febbraio 2016, diretta Rai Sport 1 ore 19.10

6 Nazioni Under 20, III giornata

Italia U20 v Scozia U20 14-24 (7-17)

Marcatori: p.t. 2′ m. Sperandio tr. Mantelli (7-0); 7′ c.p.Hutchinson (7-3); 18′ m. Hutchinson tr. Hutchinson (7-10); 37′ m. McCallum tr. Hutchinson (7-17); s.t. 47′ meta tecnica tr. Mantelli (14-17); 61′ m. Lines tr. Fraser (14-24)

Italia U20: Minozzi; Bruno, Dal Zilio, Zanon, Sperandio; Mantelli, Trussardi (66′ Panunzi); Venditti, Ciotoli (64′ De Marco), Fragnito (cap) (66′ Baldino); Ortis, Krumov; Riccioni, Manfredi (70′ Broglia), Rimpelli (74′ Borean).

A disposizione non entrati: Zilocchi, Mokom, Rizzi

all. Troncon

Scozia U20: Howarth; Robbins, Taylor, Galbraith, Graham (52′ Lines); Hutchinson, Fraser (66′ Shiel); Miller (70′ Thornton), Smith (77′ Ainslie), Burnside (52′ Hunter-Hill); Cummings (cap), Davidson; Sheldon (77′ Miller), Anderson, McCallum (66′ Nicol).

A disposizione non entrati: Renwick, Ainslie, Nairn

all. Dalziel

arb. Pierre Brousset (FFR)

Cartellini: 55′ giallo a Hutchinson (Scozia U20), 68′ giallo a Sheldon (Scozia U20)

Calciatori: Mantelli 2/3 (Italia U20), Hutchinson 3/3 (Scozia U20), Fraser 1/1 (Scozia U20)

Note: serata umida, campo in discrete condizioni. Circa 3800 spettatori

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: la Francia giganteggia a Treviso, Italia battuta 5-58

I Bleuets fanno ben valere la propria superiorità fisica, mentre gli Azzurrini si perdono nelle fasi statiche

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso

item-thumbnail

Italia U20, Alessio Caiolo Serra: “Parisse e Ghiraldini, le mie ispirazioni”

Il tallonatore italo-francese affronta i Bluets da protagonista, ma con la testa proiettata ad un futuro nei massimi campionati transalpini

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato