Dopo Italia-Scozia: le parole a caldo di Brunel, Ghiraldini e Parisse

Il ct: troppa frenesia e poca organizzazione. Capitano e Ghira: bravi a reagire, ma grande delusione

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Queste le prime dichiarazioni raccolte ai microfoni di DMAX al termine del match dell’Olimpico.

 

Jacques Brunel: ci sono stati tanti errori, ci aspettavamo una Scozia difficile. Abbiamo subito quattordici punti all’inizio e siamo rimasti sempre indietro nel punteggio. Poi abbiamo avuto la possibilità di tornare nel punteggio, ma abbiamo avuto frenesia e tutti volevano fare meta senza organizzazione. La Scozia ci ha messo in difficoltà in conquista e nei punti d’incontro. In touche loro avevano un ottimo schieramento, in mischia non pensavamo di avere tutte queste difficoltà e non abbiamo potuto risolvere questo problema. L’inizio della partita e le fasi della conquista hanno dato fiducia alla Scozia.

Sergio Parisse: c’è grandissima delusione da parte di tutti, volevamo vincere. Brava la Scozia, è stata più determinata e ha giocato meglio soprattutto nel primo tempo. La mia squadra è stata brava a reagire, la voglia di andare a segnare una meta c’era ma loro sono stati bravi a tenere in difesa.

Leonardo Ghiraldini: sono momenti difficili, mi sono aggregato al gruppo domenica e c’era tanta voglia di riscattare l’ultima partita contro l’Inghilterra. Purtroppo non ci siamo riusciti per vari motivi e penso sia importante per ognuno guardare ai propri errori. E credo ce ne siano stati tanti sia singolarmente che collettivamente. E’ banale ripeterlo, ma a questo livello non si possono regalare così tante punizioni e così tanti possessi. Peccato, anche perché eravamo ritornati sotto nel punteggio e la squadra girava, però poi non siamo riusciti a concretizzare. La mischia? Nel secondo tempo abbiamo provato a cambiare strategia, ma non ci siamo riusciti. Abbiamo sbagliato tutti, già in passato non siamo stati in grado di sistemare i problemi a partita in corso.

 

Situazione infortunati: per Joshua Furno, uscito a pochi minuti dalla fine del primo tempo, si teme una possibile lussazione alla spalla, mentre per Ugo Gori si parla di una possibile lesione cartilagine costale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale