Sei Nazioni Femminile: Italia, missione compiuta. Scozia battuta 22-7 a Bologna

Le Azzurre di Di Giandomenico non steccano e vincono la prima partita del torneo. E volano alla prossima Coppa del Mondo

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Su un campo davvero pesante, al pronti via è subito arrembaggio azzurro: le padroni di casa muovono bene l’ovale da una parte all’altra del campo ma poi sprecano malamente una touche sui 5 metri, preferita ad un comodo piazzato. Dal canto loro, le scozzesi non dimostrano grande qualità palla in mano ma sono le azzurre a favorire la risalita del campo delle ospiti con qualche fallo di troppo nel breakdown. Le più pericolose, tuttavia, sono sempre le ragazze di Di Giandomenico, che recuperano l’ovale e assediano nuovamente i 22 scozzesi; dopo una serie di touche sui 5 metri, alla fine, è Melissa Bettoni a schiacciare l’ovale al 17′. L’Italia ha le idee più chiare e continua a schiacciare le avversarie dentro la zona rossa con delle azioni costruite e ben manovrate, che al 26′ portano quasi inesorabilmente alla seconda meta azzurra con Elisa Cucchiella al termine di un bel multifase (12-0). Per le scozzesi piove sul bagnato perché qualche minuto più tardi arriva anche un giallo per la Maxwell e il fallo viene trasformato in tre punti dalla Schiavon. Nonostante l’inferiorità numerica le ospiti cominciano a macinare gioco, arrivano anche ad un metro dalla linea di meta ma le azzurre sventano il pericolo e mantengono il punteggio invariato.

 

Le difficoltà di fine primo tempo vengono letteralmente spazzate via con l’immediato assalto della ripresa da parte delle azzurre: le trequarti italiche combinano bene e trovano la terza meta di giornata con l’onnipresente Manuela Furlan al 45′ (22-0). Le padroni di casa continuano a spingere e la Scozia non riesce quasi mai a frenare le avanzate delle ball carrier di casa, che però osano troppo in mezzo al campo e favoriscono l’intercetto della Thompson, in meta dopo una corsa di 40 metri per il 22-7. Il momento è favorevole alla nazionale del Cardo che prova a spingere per accorciare ulteriormente le distanze, l’Italia è costretta a difendersi con le unghie e con i denti ma lo fa con ordine e disciplina, prestando raramente il fianco ai break delle scozzesi che sbattono a ripetizione contro la retroguardia italica. Gli ultimi assalti delle Highlanders sono vani come i precedenti e le ragazze di Di Giandomenico possono festeggiare. Finisce 22-7.

 

Italia v Scozia 22-7 (15-0)

Marcatori: p.t. 16’ m. Bettoni (5-0); 26’ m. Cucchiella tr. Schiavon (12-0); 31’ c.p. Schiavon (15-0);s.t. 44’ m. Furlan tr. Schiavon (22-0); m. 52’ Thompson tr. Skeldon (22-7)

Italia: Furlan; Magatti (78’ Folli), Cioffi (78’ Madia), Rigoni (78’ Zangirolami), Stefan; Schiavon, Barattin (cap); Giordano, Locatelli, Este (50’ Ruzza); Trevisan, Pillotti (72’ Arrighetti); Bettoni Cammarano (41’ Gai) (78’ Nicoletti), Cucchiella (78’ Giacomoli)

All. Di Giandomenico

Scozia: Rollie; Sinclair (46’ Law), Gaffney (67’ Evans), Thompson, Looyd; Martin (cap), Maxwell; Konkel, Dunbar, Forsyth (62’ Stodter); McCormack (62’ Sim), Wassell; Smith, Skeldon (67’ Quick), Balmer (46’ Lockhart) (75’ Falconer).

A disposizione non entrate: Bain

All. Munro

Arb. Marie Lematte (FFR)

Cartellini: 31’ giallo a Maxwell (Scozia)

Calciatori: Schiavon 3/4 (Italia), Skeldon 1/1 (Scozia)

Note: campo pesante. Circa 2.500 spettatori

Woman Of the match: Bettoni (Italia)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025

Anno denso di impegni per le Azzurre, dall'imminente Sei Nazioni fino al culmine con la Rugby World Cup in Inghilterra

12 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Veronica Madia: “Con Roselli prima impressione positiva. Il momento è delicato e dobbiamo lavorare duro”

La numero 10 azzurra: "Mancano solo 3 mesi al Sei Nazioni e 7 mesi al Mondiale, ma col nuovo tecnico stiamo provando cose nuove e stanno funzionando"

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il calendario delle partite del 2025 della Nazionale Italiana Femminile di rugby

La squadra di Fabio Roselli ha già 8 impegni in agenda, ma spera di aggiungerne altri

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Non vedevo l’ora di iniziare il raduno”

Il nuovo capo allenatore della nazionale femminile avvia il proprio mandato verso un 2025 ricco di appuntamenti

3 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: le atlete convocate per il primo raduno di gennaio 2025

Il nuovo head coach Fabio Roselli sarà al lavoro a Roma con un gruppo rinnovato

23 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile