Laureus World Sports Awards 2016: All Blacks e Dan Carter per il rugby

L’apertura e i tutti neri nella short list di due premi. Che in passato hanno visto trionfare il Sudafrica…

ph. Aly Song/Action Images

ph. Aly Song/Action Images

Quando si parla di premi, gli All Blacks in un modo o nell’altro ci sono sempre. Sono state annunciate oggi a Berlino le nomination ai Laureus World Sports Awards 2016, premi assegnati ogni anno ad atleti che si sono distinti nella stagione precedente. Nella rosa della “Laureus World Team of the Year” infatti, assieme Barcellona (calcio), Golden State Warriors (basket), Gran Bretagna (tennis), Mercedes (F1) e la nazionale femminile di calcio degli Stati Uniti, vi sono gli All Blacks campioni del mondo ai Mondiali 2015. Non solo, perché nella short list del premio “Laureus World Comeback of the Year” c’è l’apertura neozelandese Dan Carter, che dovrà vedersela con  Jessica Ennis-Hill (atletica), Mick Fanning (surf), Michael Phelps (nuoto), David Rudisha (atletica) e Lindsay Von (sci alpino). Quest’ultimo premio è stato assegnato lo scorso anno al terza linea sudafricano Burger, mentre nel 2008 la nazionale Springboks ha vinto il riconoscimento come miglior squadra.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Fabien Galthiè: “Abbiamo scelto una strategia per rispondere in aree chiave in cui l’Italia ha prestazioni eccellenti”

Il coach dei Bleus ha spiegato le motivazioni che lo hanno spinto ad adottare una 'bomb squad' per il match dell'Olimpico

21 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

ProD2: due giovani italiani in campo nella ventunesima giornata

Debutto da titolare per François Mey, un altro ex Azzurrino pronto a scendere in campo

21 Febbraio 2025 Emisfero Nord