Sei Nazioni, Eddie Jones infiamma Inghilterra-Galles e attacca avversari ed arbitri

In conferenza il coach australiano si scaglia contro la mischia dei Dragoni: “E’ sempre contro le regole”. E sui direttori di gara…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones non perde occasione di far parlare di sé in conferenza stampa. L’annuncio della formazione inglese per la decisiva sfida contro il Galles, di fatto, è passato in secondo piano dopo l’attacco sferrato dal ct australiano alla mischia dei Dragoni, accusata di “ingaggiare in modo sistematicamente illegale e di non essere punita dagli arbitri per timore delle critiche”. L’head coach del XV della Rosa ha risposto duramente alle dichiarazioni di Robin McBryde – coach degli avanti gallesi -, che aveva puntato il dito contro Joe Marler e il suo angolo di spinta in mischia: “Analizzando quello che ha fatto la mischia inglese contro di noi e nelle altre partite della Coppa del Mondo, è evidente come Marler non stia alle regole. Se dovesse accadere anche sabato, non faremo altro che farlo notare”.

 

Una presa di posizione che ad un vulcanico Eddie Jones proprio non è andata giù. “Il Galles gioca molto bene con il regolamento e ingaggiano sempre in maniera anticipata, perché non voglio contestare alla mischia all’inizio. Vengono penalizzati una o due volte all’inizio, ma se l’arbitro continuasse a farlo poi verrebbe criticato”. Incalzato sull’argomento, l’ex ct del Giappone ha poi aumentato i giri del motore: “La loro mischia è spaventosamente irregolare, eppure vengono penalizzati soltanto all’inizio del match, perché se Wayne Barnes o Craig Joubert (l’arbitro di domani, ndr) fischiassero sempre gli ingaggi anticipati al Galles, poi cosa direbbero quei furbetti che commentano la partita? Direbbero che il direttore di gara sta rovinando la partita, ma non è l’arbitro a rovinarla, bensì la squadra che ingaggia in maniera irregolare”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni