Sei Nazioni: Inghilterra, le mani sul torneo. Galles ko 25-21 a Twickenham

Il XV della Rosa domina a lungo, Dragoni vicini alla clamorosa rimonta nel finale. Per gli uomini di Eddie Jones titolo ad un passo

ph. Action Images via Reuters / Henry Browne

ph. Action Images via Reuters / Henry Browne

Il XV della Rosa parte con il vento in poppa e nei primi dieci minuti entra nella zona rossa per ben tre volte. I Dragoni si salvano prima con un turnover da choke tackle, mentre nella seconda un in avanti vanifica il break di Mike Brown che viene fermato a pochi metri dalla linea di meta. Nemmeno il terzo assalto inglese – costruita con una bella azione sul lato chiuso – porta al bersaglio grosso, ma Farrell può portare in vantaggio i suoi con un comodo calcio di punizione. La quarta ondata semrerebbe essere quella giusta, ma Cole viene tenuto alto da Evans dopo una serie di pick&go; dalla successiva mischia a 5 gli ospiti vanno in difficoltà e concede altri tre punti facili a Farrell. Dopo venti minuti di gioco, di fatto, il Galles non è mai uscito dalla propria metà campo. E Farrell intanto al 22′ allunga sul 9-0. I padroni di casa alzano in parte il piede dall’acceleratore ma restano sempre in pieno controllo del match, perché dall’altra parte i Dragoni non trovano mai il bandolo della matassa e restano in completa balìa degli uomini in maglia bianca. Che appena ritornano a bussare forte arrivano (finalmente, si potrebbe dire) al sodo con Anthony Watson: al 31′ l’ala inglese concretizza l’ennesima azione arrembante dei suoi in mezzo al campo e soprattutto di Itoje, superbo nell’eludere due placcaggi e nel favorire la meta del 16-0. I Dragoni non sembrano avere la forza per reagire e stentano contro una difesa fin qui imperforabile, perfetta sia nel bloccare tutti i ball carrier gallesi e nel salire anticipatamente per non dare respiro alla manovra al largo.

 

Il leitmotiv non cambia nemmeno nei primi minuti della ripresa, con l’Inghilterra subito all’assalto della metà campo gallese. Gli ospiti sventano il pericolo ma sul proseguimento Farrell ha un’altra chance di allungare e non sbaglia (19-0). Il Galles ha una reazione d’orgoglio e trova per la prima volta spazio per attaccare in profondità il XV della Rosa, ma il lungo assedio dei Dragoni sui 5 metri si conclude con un nulla di fatto a causa del muro eretto dalla straordinaria difesa inglese. Proprio quando il pericolo sembrava essere stato sventato, tuttavia, Ford pasticcia in mezzo al campo e si fa intercettare da Biggar, che al 53′ rianima i suoi con la meta del 19-7. Gli uomini di Gatland prendono coraggio e, nonostante l’uscita dal campo per infortunio di Warburton, si riportano in avanti alla ricerca di una disperata rimonta. La difesa inglese però si conferma solida e difficilmente penetrabile e consente ai padroni di casa di tenere sempre in mano il pallino del gioco, anche nel momento di massimo sforzo del Galles. Sforzi che non fruttano alcunché, mentre il predominio del pack inglese nel breakdown permette a Farrell di timbrare ancora il cartellino dalla piazzola nel giro di una manciata di minuti per il 25-7. Con le ultime energie i Dragoni provano a controbattere e si ritrovano anche in superiorità numerica per il giallo comminato a Cole e al 74′ una pregevole combinazione tra Priestland e Liam Williams (forse viziata da un avanti) porta in meta North per il 25-14. Sembra tardi, ma il Galles ora è una furia. L’Inghilterra arranca in difesa, gli ospiti vincono tutte le collisioni e arrivano con grande facilità alla terza meta con Faletau. L’assalto finale però non porta alla clamorosa rimonta. Finisce 25-21.

 

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Jack Nowell, 13 Jonathan Joseph, 12 Owen Farrell, 11 Anthony Watson, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 James Haskell, 6 Chris Robshaw, 5 George Kruis, 4  Maro Itoje, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley (c), 1 Joe Marler
A disposizione: 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Mako Vunipola, 18 Kieran Brookes, 19 Joe Launchbury, 20 Jack Clifford, 21 Danny Care, 22 Manu Tuilagi, 23 Elliot Daly

Marcatori Inghilterra

Mete: Watson (31)
Conversioni: Farrell (32)
Punizioni: Farrell (3, 18, 22, 45, 66, 69)

 

Galles: 15 Liam Williams, 14 Alex Cuthbert, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 George North, 10 Dan Biggar, 9 Gareth Davies, 8 Taulupe Faletau, 7 Sam Warburton (c), 6 Dan Lydiate, 5 Alun Wyn Jones, 4 Bradley Davies, 3 Samson Lee, 2 Scott Baldwin, 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Ken Owens, 17 Paul James, 18 Tomas Francis, 19 Luke Charteris, 20 Justin Tipuric, 21 Rhys Webb, 22 Rhys Priestland, 23 Gareth Anscombe

Marcatori Galles

Mete: Biggar (53), North (74), Faletau (76)
Conversioni: Biggar (53), Priestland (74, 76)
Punizioni:

 

di Daniele Pansardi

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni