Sei Nazioni: Francia, ultima chiamata ad Edimburgo contro la Scozia

In caso dei successo dei padroni di casa si chiuderebbe il torneo. Kick off alle 16

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Scozia e Francia scendono in campo nel match che chiude la quarta giornata del torneo e che potrebbe risultare decisivo per l’assegnazione del titolo. In caso di vittoria dei padroni di casa infatti, l’Inghilterra conserverebbe tre punti di vantaggio sulla seconda ad una giornata dal termine ed Eddie Jones vincerebbe così all’esordio. E una buona prova della squadra di Cotter non è per nulla improbabile, per quanto fatto fin qui vedere e perché di fronte ci sono dei Bleus nuovamente rimaneggiati, con Trinh-Duc che torna in regia e Fofana all’ala.
Appuntamento con “Rugby Social Club”, condotto da Daniele Piervincenzi con Paul Griffen e Mauro Bergamasco, a partire dalle 15.40 (calcio d’inizio fissato alle 16.00). Diretta TV in chiaro su DMAX (canale 52) e in live streaming su DPLAY www.eurosport.com.

 

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Duncan Taylor, 12 Alex Dunbar, 11 Tim Visser, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Josh Strauss, 7 John Hardie, 6 John Barclay, 5 Jonny Gray, 4 Richie Gray, 3 Willem Nel, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson
A disposizione: 16 Stuart McInally, 17 Rory Sutherland, 18 Moray Low, 19 Tim Swinson, 20 Ryan Wilson, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 Pete Horne, 23 Sean Lamont

Francia: 15 Scott Spedding,14 Virimi Vakatawa, 13 Gaël Fickou, 12 Maxime Mermoz, 11 Wesley Fofana, 10 François Trinh-Duc, 9 Maxime Machenaud, 8 Damien Chouly, 7 Yacouba Camara, 6 Wenceslas Lauret, 5 Alexandre Flanquart, 4 Yoann Maestri, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado (c), 1 Jefferson Poirot
A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Vincent Pelo, 18 Uini Atonio, 19 Sebastien Vahaamahina, 20 Loann Goujon, 21 Sébastien Bézy, 22 Jules Plisson, Maxime Médard

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni