Sei Nazioni: la Scozia batte la Francia, l’Inghilterra vince il torneo

Splendida prestazione della squadra di Cotter che ad Edimburgo si impone 29-18

ph. Jason Cairnduff/Action Images

ph. Jason Cairnduff/Action Images

È splendido l’avvio dei Bleus: avanzamento per vie verticali con due offload, allargamento verso destra e ricicli veloci all’interno di Vakatawa e Fofana per la meta di Guirado. La Scozia, che perde Russell per concussion, si getta in avanti e accorcia dalla piazzola dopo lungo multifase. Il buon momento degli scozzesi è legittimato dal secondo calcio del mediano di mischia scozzese che vale il vantaggio dei suoi. La Francia si butta avanti, la voglia di giocare dei galletti è molta ma si traduce talvolta in foga e forzature che inficiano le manovre. La Scozia fa cose più semplici, alza la voce nel confronto ordinato e risale il campo col minimo sforzo. E quando entra in zona rossa la squadra di Cotter colpisce: è la mezzora abbondante e dopo paziente azione l’offload di Horne dà il là all’azione che porta Hogg in meta. Il momento è decisamente positivo per la Scozia, Laidlaw controlla, Visser caccia a terra e Dunbar gioca velocemente involandosi in cost to cost. Nel finale di frazione disperato attacco ospite, con Fickounche marca. I primi bellissimi quaranta si chiudono così sul 18-12 Scozia.

 

Inizia bene la ripresa con il piazzato di Hogg che riporta i suoi sopra break. Nei minuti successivi è però la Francia a trovare un buon abbrivio e due calci di punizione di Machenaud riaprono il match portano il tabellino sul 21-18 con cui si entra nell’ultimo quarto di gioco. Al minuto 066 arriva però da accelerata scozzese la meta che consegna il match alla squadra di Cotter: Laidlaw allarga saltando due uomini, Hogg al volo serve Visser che schiaccia in bandierina. Ad allargare la forbice ci pensa Laidlaw dalla piazzola, la Francia si butta avanti ma la touchemaul è ben respinta da uno splendido pack di casa. Vince la Scozia 29-18, l’Inghilterra vince il Sei Nazioni 2016.

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Duncan Taylor, 12 Alex Dunbar, 11 Tim Visser, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Josh Strauss, 7 John Hardie, 6 John Barclay, 5 Jonny Gray, 4 Richie Gray, 3 Willem Nel, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson
A disposizione: 16 Stuart McInally, 17 Rory Sutherland, 18 Moray Low, 19 Tim Swinson, 20 Ryan Wilson, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 Pete Horne, 23 Sean Lamont

Marcatori Scozia
Mete: Hogg (33), Taylor (35), Visser (67)
Conversioni: Laidlow (35)
Punizioni: Laidlaw (15, 20, 74), Hogg (46)

 

Francia: 15 Scott Spedding,14 Virimi Vakatawa, 13 Gaël Fickou, 12 Maxime Mermoz, 11 Wesley Fofana, 10 François Trinh-Duc, 9 Maxime Machenaud, 8 Damien Chouly, 7 Yacouba Camara, 6 Wenceslas Lauret, 5 Alexandre Flanquart, 4 Yoann Maestri, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado (c), 1 Jefferson Poirot
A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Vincent Pelo, 18 Uini Atonio, 19 Sebastien Vahaamahina, 20 Loann Goujon, 21 Sébastien Bézy, 22 Jules Plisson, Maxime Médard

Marcatori Francia
Mete: Guirado (5), Fickou (40)
Conversioni: Machenaud  (40)
Punizioni: Machenaud (51, 57)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

Lunga rubrica dell'ex-tecnico dell'Inghilterra sullo stato attuale dell'élite del rugby, tra cui diversi commenti sull'Italia di Gonzalo Quesada

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Gatland chiama rinforzi: i convocati del Galles per la sfida con l’Italia

Il tecnico dei Dragoni deve fare i conti con alcuni infortuni: sono 36 i giocatori invitati

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ritorna il Terzo Tempo all’Olimpico con i concerti di Carl Brave, Eiffel 65 e Salmo

Al termine delle sfide con Galles, Francia e Irlanda gli appassionati potranno assistere alle esibizioni live dei tre artisti italiani

3 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni