Sei Nazioni: Francia-Inghilterra, le formazioni pro e anti Grande Slam

Coach Noves cambia la terza linea, Eddie Jones “punisce” Marler

ph. Henry Browne/Action Images

ph. Henry Browne/Action Images

Francia e Inghilterra hanno annunciato le formazioni che sabato scenderanno in campo a Parigi nel match che potrebbe consegnare il Grand Slam al quindici di Eddie Jones. Coach Noves cambia la terza linea con le Roux numero sette e Chouly che torna sei e Goujon otto. Eddie Jones invece manda il “cattivo” Marler in panchina sostituto da Vunipola, mentre a mediano di mischia c’è Care dal primo minuto.
Appuntamento con “Rugby Social Club”, condotto da Daniele Piervincenzi con Paul Griffen e Mauro Bergamasco, a partire dalle 20.40 (calcio d’inizio fissato alle 21.00). Diretta TV in chiaro su DMAX (canale 52) e in live streaming su DPLAY www.eurosport.com.

 

 

Francia: 15 Scott Spedding, 14 Wesley Fofana, 13 Gaël Fickou, 12 Maxime Mermoz, 11 Virimi Vakatawa, 10 François Trinh-Duc, 9 Maxime Machenaud, 8 Loann Goujon, 7 Bernard le Roux, 6 Damien Chouly, 5 Yoann Maestri, 4 Alexandre Flanquart, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado (c), 1 Jefferson Poirot
A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Uini Atonio, 18 Xavier Chiocci, 19 Paul Jedrasiak, 20 Wenceslas Lauret, 21 Sébastien Bézy, 22 Jules Plisson, Maxime Médard

 

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Anthony Watson, 13 Jonathan Joseph, 12 Owen Farrell, 11 Jack Nowell, 10 George Ford, 9 Danny Care; 1 Mako Vunipola, 2 Dylan Hartley, 3 Dan Cole, 4 Maro Itoje, 5 George Kruis, 6 Chris Robshaw, 7 James Haskell, 8 Billy Vunipola.
A disposizione: 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Joe Marler, 18 Kieran Brookes, 19 Joe Launchbury, 20 Jack Clifford, 21 Ben Youngs, 22 Manu Tuilagi, 23 Elliot Daly

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Irlanda per la sfida al Galles

Easterby ritrova un elemento importante dietro ma perde capitan Doris: ecco le sue scelte

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Verso Italia-Francia: Galthiè, il 7+1 e quel rebus sui trequarti

Il ct dei Bleus sembra intenzionato a sperimentare la soluzione "pesante", ma la coperta potrebbe essere corta per la linea arretrata

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, parla Warren Gatland: “Avevo già deciso di lasciare se avessimo perso con l’Italia”

Secondo l'ex-tecnico c'era "troppa negatività nella stampa gallese"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Inghilterra per la sfida alla Scozia

Un solo cambio per Steve Borthwick che conferma Marcus Smith come estremo

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni