Arbitri e polemiche: l’Emisfero Nord si interroga sui direttori di gara

Il Director of Rugby di Worcester ha commentato pubblicamente i risultati di un report interno. Sollevando il dibattito…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Nel rugby sempre più si discute di arbitri e loro operato. La decisione di Joubert che ha condannato la Scozia nel quarto di finale contro l’Australia è ancora nella memoria di tutti, ed ogni sfida tra Galles e Inghilterra è ormai preceduta dal siparietto “loro spingono storto/no, siamo noi a dover essere tutelati”. Più in generale e più vicino a noi, negli anni di Celtic League di direzioni di gara non impeccabili se ne sono viste parecchie dalle parti di Monigo e Parma, senza voler con questo fare della dietrologia o imputare ai fischietti le negative prestazioni delle nostre squadre. La sensazione è che per come il gioco sta evolvendo per velocità, intensità e furbizia dei giocatori in situazioni al limite (finti penetranti che bloccano, tagliafuori eccetera), siano davvero pochi a riuscire a discernere, riconoscere e giudicare con chiarezza le situazioni che si vengono a creare in campo. E sempre più persone alzano la voce.
RFU e Premiership Rugby hanno da poco diramato un comunicato in risposta alle pubbliche rimostranze del Director of Rugby di Worcester Dean Ryan, dopo che i boss dei club inglesi avevano avuto accesso ad un report sull’operato degli arbitri nel quale era indicato che proprio i Warriors sono la squadra che ha subito le peggiori performance arbitrali. “Come parte del nostro standards – si legge nel comunicato RFU/Premiership – tutte le decisioni degli arbitri sono analizzate nel dettaglio dopo ogni gara, al fine di compilare un report che circola tra tutti i Director of Rugby come da intesa. Non viene reso pubblico perché il suo scopo è migliorare l’operato degli arbitri, cosa che non sarebbe possibile se fosse fatto liberamente circolare. Non vorremmo che si commentasse sui suoi contenuti, perché ciò minerebbe il sistema e danneggerebbe i nostri direttori di gara”.

 

Sull’argomento è tornato nei giorni scorsi Colin Boag, columnist di The Rugby Paper. Dalle pagine dell’ultimo numero del settimanale inglese, Boag (dopo aver condiviso l’iniziativa del DoR di Worcester) si è domandato : “Dalla parte del club, sapere che una disastrosa direzione di gara verrà analizzata per essere migliorata in futuro è una magra consolazione – scrive – Così come i tifosi sanno benissimo quali siano gli arbitri migliori. Perché allora non rendere noti i vari report?” Del resto, prosegue Boag “gli arbitri sono professionisti ben pagati, quindi perché non dovrebbero essere giudicati?”. L’appello sembrerebbe essere stato raccolto dal Director of Rugby dei Newport Dragons Lyn Jones, che ad inizio marzo a proposito delle direzioni di gara nel Pro12 ha dichiarato alla BBC: “Come Unions, dobbiamo prendere importanti decisioni per non perdere credibilità. Sono accadute tante situazioni incerte, abbiamo alzato la voce spesso. Sarebbe carino – conclude Jones – avere anche assistenti di gara (i guardalinee, ndr) neutrali. Spesso ci sono situazioni 50/50 che si risolvono in modo univoco”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Sirene inglesi per Franco Smith: lo cerca un importante club di Premiership

Il tecnico sudafricano potrebbe essere il primo nome sulla lista di una squadra di vertice

29 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan guida il Perpignan alla vittoria su Bayonne

Giacomo Nicotera in meta nella sconfitta dello Stade Francais a Vannes

26 Gennaio 2025 Emisfero Nord