Sei Nazioni femminile: Italia, chiusura col botto. Galles espugnato per 12-16

Splendido primo tempo delle ragazze azzurre, che nella ripresa contengono la reazione avversaria vincendo in trasferta

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La partita inizia benissimo per le azzurre che dopo pochi minuti vanno in meta con Beatrice Rigoni, anche se la conversione non arriva. Sullo 0-5 il Galles prova quindi a prendere in mano il comando delle operazioni cercando una reazione, ma è ancora il mediano di apertura della squadra di Di Giandomenico a colpire, intercettando una palla nei propri ventidue metri e scappando indisturbata per più di ottanta metri consegnando alle compagne un vantaggio di dieci punti. Che si assesta sullo 0-13 quando Michela Sillari trasforma dalla piazzola una punizione. Le gallesi appaiono ferite, ma poco prima del termine del termine della frazione di gioco realizzano una meta grazie alla prorompente corsa della terza linea Sioned Harries, a cui non viene addizionata la susseguente conversione. Si va al riposo quindi sul 5-13.

 

La ripartenza ad Aberavon, nel secondo tempo, non è delle migliori per le ragazze del Bel Paese: Sioned Harries infatti va ancora in meta, con Wilkins che converte sistemando il punteggio sul 12-13. Le gallesi a meno uno provano a dare fondo a tutte le loro energie, spesso eccedendo in disciplina. Michela Sillari non si fa pregare e su una punizione concessa dalle padrone di casa piazza l’ovale in mezzo ai pali per il 12-16. Nell’ultimo quarto di gara, poi, non succede più nulla. La difesa azzurra resiste alle offensive gallesi. E’ il secondo successo delle ragazze italiane in questo Sei Nazioni.

 

Port Talbot, Talbot Athletic Ground – domenica 20 marzo 2016, ore 14.00 (15 in Italia)

6 Nazioni Femminile, V giornata

Galles v Italia 12-16 (5-13)

Marcatori: p.t. 10’ m. Rigoni (0-5); 27’ m. Rigoni (0-10); 34’ c.p. Sillari (0-13); 40’ m. Harries (5-13);s.t. 46’ m. York tr. Wikins (12-13); 56’ c.p. Sillari (12-16)

Galles: Taviner;  Dainton, Jones, Lake (67’ Rowland), Evans (73’ Hywel); Wilkins, Bevan (58’ Snowsill); Harries, Williams, Taylor (cap);  Lillicrap (54’ Rowe), Powell-Hughes, Evans (67’ Hale), Phillips (51’ Price), York (67’ Edwards)

a disposizione non entrate: Hale, Edwards, Rowe, Butchers, Rowland, Hywel .

All. Edwards

Italia: Sillari; Magatti, Cioffi, Zangirolami, Stefan; Rigoni, Barattin (cap); Giordano, Locatelli, Este (28’ Arrighetti) (77’ Ruzza); Trevisan, Pillotti; Bettoni (73’ Gai), Cammarano, Cucchiella.

a disposizione non entrate: Nicoletti, Tounesi, Folli, Madia

all. Di Giandomenico

arb. J. Neville

Cartellini: 39’ cartellino giallo a Arrighetti (Italia); 55’ cartellino giallo a Harries (Galles)

Calciatori: Sillari 2/4 (Italia); Wilkins 1/2 (Galles)

Note: pomeriggio soleggiato, campo non in perfette condizioni. Circa 2000 spettatori presenti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile, Beatrice Rigoni: “Il livello del Sei Nazioni si alza e non aspetta nessuno, serve lavoro e ripartire”

Per l'Azzurra non bisogna "crocifiggersi" per la sconfitta con l'Irlanda, ma guardare alle prossime sfide a partire dalla Scozia

item-thumbnail

Italia femminile, Laura Gurioli: “Vogliamo dare un’immagine di noi pronte ad aggredire la Scozia”

La tallonatrice delle Azzurre: "La Nazionale ci ha abituato a risultati migliori ma ci va dato tempo"

item-thumbnail

Italia femminile: le 30 atlete convocate per le ultime tre partite del Sei Nazioni

Fabio Roselli, tecnico delle Azzurre, chiama anche 6 "invitate" fra cui la giovane Elisa Cecati

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante