Gorgodze placca Italia, Parisse e Sei Nazioni: “70 punti dal Galles la Georgia oggi non li prende”

Il giocatore-simbolo del Paese est-europeo torna sulla questione che anima il rugby del Vecchio Continente. Senza peli sulla lingua

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Prima c’è l’orgoglio di una squadra che ha fatto passi importanti negli ultimi anni: “Nel calcio la gente va allo stadio per vedere la Francia o l’Italia, invece nel nostro caso i tifosi vanno allo stadio per noi. Nel nostro ultimi match c’erano 55mila persone a Tbilisi. Ho ancora i brividi, immaginate: 55mila presenze, stadio sold-out per una partita del Sei Nazion i B! (…) Dopo il Mondiale c’è stato un aumento del 37% negli iscritti ai club, potremmo diventare lo sport più importante della Georgia”. A parlare così in una lunga intervista rilasciata a Midi Olympique è Mamuka Gorgodze, giocatore-icona del movimento del suo paese, che ci mette pochissimo ad arrivare all’argomento caldo della tanto agognata partecipazione della Georgia al Sei Nazioni: “Penso che ormai dovremmo poter giocare a un altro livello. Potrebbe essere il Sei Nazioni ma anche un qualcosa di nuovo, a metà strada tra il Torneo A e il Torneo B. Non ho delle soluzioni ma dovremmo affrontare certe squadre come già capita a Giappone, Stati Uniti, Canada. Siamo ancora una piccola squadra, ma abbiamo del potenziale. Il Torneo B, con tutto il rispetto per le altre squadre partecipanti, oggi non serve più a niente”. Va comunque detto che lo score attuale della Romania con le grandi del rugby europeo non è paragonabile in nulla a quello dell’Italia di fine anni ’90, quella che sfondò il portone del Sei Nazioni con diverse vittorie importanti.

 

Poi arriva la risposta a Sergio Parisse, che dopo il pesante ko azzurro a Cardiff contro il Galles aveva detto che la Romania non meritava un posto nel più importante torneo dell’emisfero nord: “D’altra parte non è giusto quello che dica Parisse, non è lui che deve dire chi può giocare o meno in un torneo. Il suo mestiere è dimostrarlo sul campo, non parlarne alla stampa. Quello che posso dire è che oggi la Georgia non prende 70 punti dal Galles. Lo ripeto, per noi giocare nel Sei Nazioni non è presto. In 17 anni siamo arivati a questo livello e sono certo che avremmo la possibilità di migliorare almeno alla stessa velocità dell’Italia. Non ho nulla contro l’Italia, è una buona squadra con grandi giocatori, scendono in campo mettendoci il cuore… Ma di questo sulla stampa non si parla, se tu hai un posto devi dimostrare di meritartelo sul campo. Facciamo uno spareggio tra l’ultima squadra del torneo A e la prima del torneo B e vediamo. E dico questo con grande rispetto. In Georgia non abbiamo preso molto bene il fatto che abbia detto che il nostro posto è nel torneo B. Parisse è un giocatore di classe mondiale, sul campo di gioco, ma ci ha maltrattato”. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione