Pro12: Warriors, altro secondo tempo d’assalto. Zebre travolte 14-43

A Parma va in scena un replay del match di Treviso. I bianconeri ci provano, ma la ripresa è un assoluto dominio di Glasgow

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

I padroni di casa interrompono il digiuno di punti lungo 251 minuti già al quarto. E’ Sarto a marcare alla bandierina proprio contro la sua futura squadra, al termine di un’azione prolungata dei ducali ben condotta dalla mediana Palazzani-Canna. La reazione degli scozzesi è repentina, tanto da sfiorare la meta per due volte nel giro di una manciata di minuti, ma Naiyaravoro e Horne non controllano l’ovale e vanificano tutto. Gli ospiti però non allentano la pressione e continuano a giocare sul piede avanzante, fino alla meta di Fraser Brown al 16′ che finalizza una serie pick&go sempre abrasivi. La risposta delle Zebre è nelle gambe di un propositivo Sarto, che palla in mano continua a mettere in apprensione la difesa scozzese pur senza trovare sostegno. Ma al 20′ è l’asse Palazzani-Van Zyl ad inventare dal nulla una meta, finalizzata dal mediano di mischia dopo una combinazione di splendidi offload con l’estremo sudafricano. La partita si mantiene su ritmi decisamente alti, le due squadre giocano a viso aperto e le Zebre riescono ad accelerare soprattutto grazie alla propria mischia. Al 28′ ci prova Garcia dalla lunga distanza, ma senza successo. I bianconeri fanno la partita e avrebbero due ghiotte occasioni per marcare, ma due touche sui 5 metri scozzesi vengono malamente sciupate dai padroni di casa. Il primo tempo si chiude sul 14-7.

 

Dagli spogliatoi escono meglio i Warriors, subito propositivi in fase offensiva e in meta al 46′ con una bella iniziativa personale di Price. Glasgow continua a spingere, le Zebre non riescono ad uscire dalla propria metà campo e fanno fatica a fronteggiare la maggiore precisione e velocità d’esecuzione da parte degli ospiti rispetto al primo tempo. La difesa bianconera comincia a ballare vistosamente e nel giro di sei minuti gli scozzesi compiono il sorpasso e si prendono anche il punto di bonus: al 51′ è Dunbar ad infilarsi tra le guardia bianconere, poi è Horne ad essere imbeccato al meglio nell’intervallo giusto e a marcare in mezzo ai pali (14-28). Le Zebre provano a riportarsi in avanti ma senza grande lucidità, McArthur prova a dare una mano ai ducali facendosi ammonire per un placcaggio in ritardo ma Glasgow non ha grossi problemi a gestire il match e a rendersi pericoloso palla in mano anche in inferiorità numerica. Anzi. I bianconeri spariscono dal campo e il possesso, di fatto, è esclusivamente scozzese. Al 72′ c’è gloria anche per Naiyaravoro, che travolge Palazzani e marca la quinta meta per i campioni in carica. Negli ultimi cinque minuti poi i Warriors dilagano con le mete di Yanuyanutawa e con la doppietta di Horne. Finisce 14-43.

 

Zebre: 15 Kayle Van Zyl, 14 Dion Berryman, 13 Matteo Pratichetti, 12 Gonzalo Garcia, 11 Leonardo Sarto, 10 Carlo Canna, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Gideon Koegelenberg, 7 Federico Ruzza, 6 Emiliano Caffini, 5 Marco Bortolami (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea Lovotti
A disposizione: 16 Bruno Postiglioni, 17 Andrea De Marchi, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Valerio Bernabò, 20 Filippo Cristiano, 21 Luke Burgess, 22 Giulio Bisegni, 23 Kelly Haimona

Marcatori Zebre

Mete: Sarto (4), Palazzani (20)
Punizioni:
Conversioni: Canna (4, 20)

Glasgow: 15 Glenn Bryce, 14 Taqele Naiyaravoro, 13 Alex Dunbar, 12 Peter Horne, 11 Tommy Seymour, 10 Duncan Weir, 9 Ali Price, 8 Ryan Wilson, 7 Simone Favaro, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Leone Nakarawa, 3 Sila Puafisi, 2 Fraser Brown, 1 Gordon Reid
A disposizione: 16 Pat MacArthur, 17 Jerry Yanuyanutawa, 18 Zander Fagerson, 19 Greg Peterson, 20 Adam Ashe, 21 Henry Pyrgos, 22 Finn Russell, 23 Mark Bennett

Marcatori Glasgow Warriors

Mete: Brown (16), Price (46), Dunbar (51), Horne (56, 79), Naiyaravoro (72), Yanuyanutawa (77)
Punizioni
Conversioni: Weir (16, 46, 51), Russell (56)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Danilo Fischetti saluta le Zebre Parma

Il pilone romano giocherà in Premiership nella stagione 25/26

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia