Posto garantito in Champions, si alzano le prime voci ufficiali. E l’EPCR apre il dibattito

Il boss di Cardiff Thomas: ho chiesto ai colleghi celtici di discuterne. E dal board del torneo arrivano parole di cambiamento

ph. Andrew Boyers/Action Images

ph. Andrew Boyers/Action Images

La questione del posto garantito in Champions Cup ad almeno una squadra per federazione coinvolta nel Pro12 continua a tenere testa, con particolare riguardo alla presenza italiana e con Zebre o Benetton che sottraggono un posto a formazioni che nel corso della stagione celtica si sono dimostrate migliori. Ma se fino ad ora avevamo riportato opinioni di giornalisti e media stranieri, a muoversi in prima persona sono ora i protagonisti attivi della palla ovale, ovvero i colleghi di Leoni e ducali e gli organizzatori della competizione.

 

Come si legge dalle pagine di The Rugby Paper il boss dei Cardiff Blues Peter Thomas ha chiesto apertamente e pubblicamente che sia messo fine al posto garantito. E la richiesta è arrivata nel corso di un meeting di Pro Rugby Wales (il cui chief executive è Mark Davies, che siede anche come rappresentare gallese nel board dell’EPCR). “Vero, ho chiesto a Mark Davies di discuterne con i nostri partner del Pro12 – ha dichiarato il numero uno dei Blues – Nessuna mancanza di rispetto per i nostri amici italiani, ma non hanno lo standard per competere in Champions Cup e indeboliscono la competizione”. La soluzione proposta è quella adottata in Top14 e Premiership su base meritocratica: “Dobbiamo capire se i partner celtici accetterebbero la qualificazione in Champions Cup per i primi sette della classifica indipendentemente dalla nazionalità. E credo che sarebbero d’accordo per avviare le discussioni. E’ molto meglio giocare la Challenge e credo che faremmo loro un favore. Abbiamo tutti commesso questo errore, ma è bene fermarsi prima di fare ulteriori danni. Le autorità dell’EPCR dovrebbero capirlo”. Il settimanale inglese ha raccolto anche le dichiarazioni di Simon Halliday, independent Chairman di EPCR: “Nessuno si sottrarrà a discussioni che possano migliorare la competizione. E la questione è di attualità perché alcuni importanti club non faranno la Champions Cup la prossima stagione […] Il nostro obiettivo è avere Gironi sempre più impegnativi, ma chi capita con una squadra italiana sa di avere più probabilità. Ci sarà una discussione in merito“.

 

E in effetti avere Treviso e Zebre come compagne di Pool ha spesso significato avere 10 punti assicurati o quasi. Andando a vedere come sono andate le cose, dall’edizione 2010/11 sei delle nove squadre che si sono qualificate ai quarti di finali come migliori seconde erano in girone con una delle due italiane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup