Risultati delle selezioni giovanili e rilancio dell’Eccellenza: le parole di Alfredo Gavazzi

Il Presidente Fir annuncia novità per gli atleti dai 18 a 20 anni e per chi esce dalle Accademie

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il Presidente della Federazione Alfredo Gavazzi ha rilasciato un’intervista a Rugbymeet. Dopo una prima parte in cui si parla della scelta del nuovo staff tecnico e in particolare di Conor O’Shea (dopo che erano stati contattati Wayne Smith, Cheika e Galthiè), il discorso si sposta poi sui risultati delle Nazionali giovanili, positivi per Under 17 e 18 ma poi negativi per quanto riguarda l’Under 20. “Quando l’anno scorso la 18 aveva fatto delle buone performance avevo detto che sarebbe stato meglio aspettare a giudicare, quest’anno la 18 ripete la buona performance e contemporaneamente la 17 sta facendo bene per cui penso che questi risultati siano figli di una programmazione […] Questo è un investimento che è cominciato quando i ragazzi avevano 15 anni per arrivare ai 20 e ne sono passati tre, oggi i risultati della 20 sono più frutto di un vecchio sistema che di quello nuovo”. Dai 18 ai 20 anni si gioca un momento cruciale per il futuro di un giovane atleta, ed ecco che allora “dal prossimo campionato abbiamo in programmazione delle situazioni migliorative per coloro che escono dalla 18 sino ad arrivare alla 20. Non posso ancora anticiparlo , ma lavoreremo di più e collaboreremo di più con alcune funzioni”.

 

Capitolo Eccellenza e rilancio del campionato nazionale, che per il numero uno Fir soffre per la crisi economica, per una mancanza nell’educazione motoria che i bambini italiani dovrebbero ricevere a scuola (“La scuola italiana non forma o non fa niente per l’attività sportiva e per un terzo motivo: “Penso anche che il Governo Italiano e lo sport italiano in generale debbano arrivare alla detraibilità totale o anche superiore al 100% delle somme investite in sponsorizzazioni sportive”. Dal punto di vista tecnico, l’idea è anche quella di facilitare il trasferimento degli atleti che escono dalle Accademie ai club di Eccellenza (“Verrà deliberato che i giocatori che escono dalle Accademie fino all’Under20 dovranno fare 2 anni nell’Eccellenza per crescere ulteriormente“) anche se aumentare l’appeal del massimo campionato nazionale, dice Gavazzi, “è una sfida grandissima, ma non so se riusciremo a combatterla perché non dovrebbe essere solo la Federazione, non dovrebbe essere questo il compito federale, però ci proveremo”. Infine, sull’eventualità di giocare più Test Match contro le Tier 2 (cosa che comunque viene decisa da World Rugby): “Ci porterebbe ad una posizione nel ranking mondiale superiore, ma posso rispondere solo con la mia esperienza cioè che giocando con i più bravi si cresce”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale