Concussion, la NFL pronta a sborsare un miliardo di dollari

Trovato un accordo per chiudere le cause aperte dagli ex atleti “per aver nascosto o minimizzato i pericoli”

ph. Paul Childs/Action Images

ph. Paul Childs/Action Images

La concussion è un problema non solo per il rugby, ma pure per il football professionistico americano. Un problema arrivato anche a Hollywood (“Zona d’ombra” con Will Smith esce nelle nostre sale il 21 aprile e il titolo originale della pellicola era proprio “Concussion”) e le aule dei tribunalicon la lunga battaglia legale sostenuta da molti ex giocatori della National Football League per i danni celebrali permanenti provocati dai traumi subiti sul campo.
Ora da oltreoceano arriva la notizia che la NFL e la sua controparte – appunto gli ex atleti – avrebbero trovato un accordo e una Corte d’appello avrebbe approvato un piano di rimborsi che prevede un esborso fino a un miliardo di dollari per chiudere tutte le cause in corso: la lega professionistica di football americano dovrà infatti pagare fino a 5 milioni di dollari per suo ogni ex giocatore per aver nascosto o minimizzato i pericoli causati dai ripetuti colpi alla testa subiti durante le partite.

 

Un’agenzia Ansa fa sapere che “la decisione è contenuta in una sentenza di 69 pagine, arrivata quasi un anno dopo che un giudice della Corte distrettuale di Filadelfia aveva approvato l’accordo relativo alle cause legali intraprese dagli ex atleti. Questo nonostante le obiezioni di alcuni giocatori, per i quali i termini sono troppo restrittivi e non considerano i molti colleghi che sviluppano problemi neurologici nel corso del tempo. La transazione garantirà quasi un miliardo di dollari agli ex giocatori – si legge nella sentenza – L’accordo dovrebbe risolvere migliaia di cause legali promosse da ex giocatori: la vertenza è stata portata avanti a nome di circa 5.000 di loro, ma secondo il giudice potrebbe risarcirne fino a 21.000. Secondo le stime, inoltre, 6.000 ex atleti, circa tre ogni dieci, potrebbero ammalarsi di Alzheimer o di demenza”.
Un rischio che World Rugby invece non dovrebbe correre: il pericolo concussion è infatti tra i più dibattuti e soggetto a continui studi e interventi sul regolamento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni