Laureus Sports Awards: trionfa il rugby grazie agli All Blacks

I campioni del mondo 2015 premiati come miglior squadra. Riconoscimento anche per Dan Carter

ph. Hannibal Hanschke/Action Images

ph. Hannibal Hanschke/Action Images

Ad inizio marzo sono state annunciate a Berlino le nomination ai Laureus World Sports Awards 2016, prestigiosi riconoscimenti assegnati ogni anno ad atleti che si sono distinti nella stagione sportiva trascorsa. Tra i candidati della Laureus World Team of the Year erano presenti anche gli All Blacks campioni del mondo 2015,  assieme a Barcellona (calcio), Golden State Warriors (basket), Gran Bretagna (tennis), Mercedes (F1) e alla nazionale femminile di calcio degli Stati Uniti, mentre nella short list del premio Laureus World Comeback of the Year (atleta rientrato dopo un infortunio) c’era l’apertura neozelandese Dan Carter, oltre a Jessica Ennis-Hill (atletica), Mick Fanning (surf), Michael Phelps (nuoto), David Rudisha (atletica) e Lindsay Von (sci alpino). Ebbene sia gli All Blacks che Dan Carter si sono aggiudicati l’importante riconoscimento, battendo i concorrenti sopra elencati. A ritirare il premio a Berlino, assieme all’ex apertura, anche coach Steve Hansen e Richie McCaw. “Siamo un piccolo paese ed ottenere questi riconoscimenti è fantastico – ha dichiarato l’ex capitano – Il nostro obiettivo era bissare il successo iridato del 2011 e raggiungere un traguardo mai riuscito prima a nessuno. Farlo, è stato davvero speciale”. I premi di miglior atleta sono stati invece assegnati ai tennisti Novak Djokovic (secondo successo consecutivo) e Serena Williams.
Curiosità: anche il Sudafrica campione del mondo nel 2007 e l’Inghilterra nel 2003 si sono aggiudicati il premio come miglior squadra, mentre il Laureus World Comeback of the Year 2015 era stato assegnato a Schalk Burger.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mischia, statistiche e… battute: dentro la preparazione di Italia-Galles con Danilo Fischetti

Il pilone azzurro ha introdotto la grande battaglia che ci sarà davanti all'Olimpico, raccontando cosa succede nei meandri del pacchetto e condendo il...

5 Febbraio 2025 Podcast
item-thumbnail

Video: quando Matteo Minozzi fece ammattire Liam Williams in Galles-Italia

A pochi giorni dal match dell'Olimpico celebriamo una delle mete più belle segnate da un campione purtroppo martoriato dagli infortuni

5 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: dove e quando si vede Inghilterra-Francia in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire "Le Crunch", un grande classico del Torneo

5 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Il nostro motto: Entrare in campo come ragazzi e uscirne uomini”

Il giovane terza linea ha raccontato l'andamento della partita con la Scozia e come gli Azzurrini stanno preparando lo scontro col Galles

item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove e quando si vede Italia-Galles under 20 in TV e streaming

Tutte le informazioni per seguire da casa il debutto interno degli Azzurrini nel Sei Nazioni di categoria

5 Febbraio 2025 Rugby in TV