Lunedì 28 Aprile 2025

Canna, McKinley e Padovani: tre aperture per due franchigie (aspettando Allan…)

La prossima stagione tre potenziali numeri dieci azzurri giocheranno in Italia. E nell’era del dialogo…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Canna, Padovani e McKinley, nell’attesa di conoscere il futuro di Tommaso Allan che lascerà Perpignan e che da più parti è dato in arrivo a Treviso. Se anche l’ex apertura dell’USAP dovesse approdare in Italia, tra Zebre e Treviso vi sarebbero quattro giovani aperture, tre delle quali già con presenze internazionali e la quarta, McKinley, che dalla prossima stagione diventerà eleggibile per la maglia azzurra. Uno scenario davvero positivo per le franchigie e di riflesso anche per la Nazionale, in uno spot in dal dopo Dominguez abbiamo spesso sofferto. Del resto, nel corso della difficile stagione appena conclusa, la mancanza di un’apertura di riferimento sul quale e dal quale costruire il gioco si è fatta sentire: nel corso del torneo celtico dei Leoni la maglia numero 10 è stata indossata con buona alternanza da Christie (il più impiegato), McLean, Hayward e Ambrosini.

 

Avere un buon numero di potenziali giocatori con le franchigie italiane nel ruolo per noi più delicato non può che rappresentare un fattore di concorrenza e pertanto positivo, tanto più nella stagione in cui l’arrivo di Conor O’Shea sulla panchina azzurra dovrebbe inaugurare una nuova fase dal punto di vista della comunicazione e del dialogo tecnico ma non solo tra franchigie e Nazionale, come ha ricordato il Team Manager delle Zebre Andrea De Rossi all’indomani delle convocazioni per la finestra di giugno e a proposito della partecipazione al tour delle Americhe dei tecnici Gianluca Guidi e Marius Goosen: “Questa chiamata è anche un chiaro messaggio di cambiamento ed allargamento delle sinergie – si legge in un comunicato delle Zebre – un positivo passo per i rapporti futuri tra nazionale, franchigie e campionato Eccellenza”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì