Pro12: Zebre Rugby, quattro promozioni dall’Eccellenza

I ducali hanno annunciato l’ingaggio di quattro giocatori, tutti già impiegati come permit

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

Le Zebre hanno annunciato l’ingaggio di quattro giocatori tutti provenienti dal campionato Eccellenza e che radiomercato dava già da tempo in arrivo alla Cittadella. Si tratta della terza linea Maxime Mbandà (Rugby Calvisano) e dei tre trequarti Mattia Bellini (utility back del Petrarca Padova),Tommaso Castello (centro del Rugby Calvisano) e Gabriele di Giulio (ala del Rugby Calvisano). Tutti e quattro gli atleti hanno già indossato la maglia delle Zebre in qualità di permit player. Andrea De Rossi, team Manager dei ducali: “Abbiamo messo sotto contratto i migliori quattro giovani dei rispettivi ruoli che il campionato Eccellenza ha messo in mostra già dalla scorsa stagione”. Di seguito il comunicato con ulteriore dichiarazioni del dirigente bianconero e le schede tecniche dei giocatori.

 

Parma, 30 Maggio 2016 – La società Zebre Rugby comunica di aver ingaggiato quattro giocatori che in questa stagione sportiva hanno partecipato al massimo campionato italiano Eccellenza, concluso sabato scorso con la finale di Rovigo vinta dai padroni di casa del Rugby Rovigo Delta. Gli atleti, dopo aver già vestito la maglia delle Zebre Rugby in qualità di permit players esordendo nel Guinness PRO12, entrano così ufficialmente nella rosa bianconera a partire dalla stagione 2016/17 al via a Luglio alla Cittadella del Rugby di Parma. Si tratta della terza linea Maxime Mbandà (Rugby Calvisano) e dei tre trequarti Mattia Bellini (utility back del Petrarca Padova) -con 5 caps in nazionale tutti colti nell’ultimo RBS Sei Nazioni 2016-,Tommaso Castello (centro del Rugby Calvisano) e Gabriele di Giulio (ala del Rugby Calvisano). I giocatori saranno a disposizione dello staff tecnico del XV del Nord-Ovest pronti ad esordire anche nella massima competizione per club europea: la EPCR Champions Cup. Tutti e quattro gli atleti nel loro processo di crescita hanno rappresentato la nazionale italiana a livello giovanile vestendo la maglia dell’Under 20 nonché quella della nazionale Emergenti, seconda selezione azzurra. In particolare due di essi, Castello e Mbandà, ieri sera hanno raggiunto le altre 12 Zebre Rugby nel ritiro della nazionale italiana di Roma pronti per partire con gli Azzurri per il tour americano  il prossimo 2 Giugno. Nello staff tecnico azzurro ritroveranno anche Gianluca Guidi, head coach delle Zebre Rugby aggregato anch’esso nel nuovo staff diretto da Conor O’Shea.

 

La presentazione dei nuovi innesti da parte del team manager Andrea De Rossi: “Abbiamo messo sotto contratto i migliori quattro giovani dei rispettivi ruoli che il campionato Eccellenza ha messo in mostra già dalla scorsa stagione. Infatti quest’anno tutti e quattro hanno vestito la maglia delle Zebre in qualità di permit players durante la finestra dello scorso Mondiale inglese; altresì alcuni di loro come Castello e Bellini sono stati parte del gruppo azzurro all’ultimo Sei Nazioni a testimonianza della loro crescita tecnica. Oggi si ufficializza una scelta del club frutto di una logica partita a livello di selezione già la scorsa stagione: la filosofia dei permit player deve guardare al futuro facendo gli interessi programmatici dei club e dei giocatori con un occhio anche all’alto livello nazionale. Pensiamo che la strada intrapresa sia quella giusta sia nei confronti dei club d’Eccellenza che di quelli dei giocatori, consci di essere parte fondamentale di una progettualità. Ci auguriamo che i nuovi permit players della stagione 2016/17 possano ripetere i passi degli atleti presentati quest’oggi”.

 

 

Tommaso Castello
nato a: Genova
Il: 14/08/1991
Altezza:  184 cm
Peso: 100 kg
Ruolo: centro
Honours: Italia, Emergenti, U20
Caps: 0
Presenze in Guinness PRO12: 4
Presenze in EPCR Champions Cup: 0
Presenze in EPCR Challenge Cup: 13
Club precedenti: Rugby Calvisano, CUS Genova

 

Gabriele Di Giulio
nato a: Frascati (RM)
Il: 30/04/1994
Altezza:  185 cm
Peso: 86 kg
Ruolo: ala
Honours: Italia Emergenti, U20, U18, U17
Caps: 0
Presenze in Guinness PRO12: 2
Presenze in EPCR Champions Cup: 0
Presenze in EPCR Challenge Cup: 0

 

Maxime  Mbandà
nato a: Roma
Il: 10/04/1993
Altezza: 189 cm
Peso: 102 kg
Ruolo: terza linea
Honours: Italia, Italia Emergenti, U20
Caps: 0
Presenze in Guinness PRO12: 4
Presenze in EPCR Champions Cup: 0
Presenze in EPCR Challenge Cup: 8
Club precedenti: Rugby Calvisano, Accademia Nazionale “Ivan Francescato”, Rugby Grande Milano, Amatori Rugby Milano

 

Mattia  Bellini
nato a: Padova
Il: 08/02/1994
Altezza: 193 cm
Peso: 93 kg
Ruolo: utility back
Honours: Italia, Emergenti, Seven, U20, U18, U17
Caps: 5
Presenze in Guinness PRO12: 3
Presenze in EPCR Champions Cup: 0
Presenze in EPCR Challenge Cup: 8
Club precedenti: Petrarca Padova

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin