La Nazionale Emergenti, una palestra aperta (per ora) solo due settimane all’anno

La selezione azzurra necessita momenti di incontro nel corso della stagione. E le cose potrebbero presto cambiare…

ph. Razvan Pasarica/Action Images

ph. Razvan Pasarica/Action Images

“La volontà è quella di dare la possibilità agli atleti di essere coinvolti ad un livello più alto e ad un ritmo a cui non tutti sono abituati […] Tra i 19 e i 23 anni dobbiamo trovare sinergie e creare momenti: proprio per questo è importantissimo il lavoro della Nazionale Emergenti“. Questo ci diceva nei giorni scorsi Carlo Orlandi, Responsabile Tecnico della Nazionale Emergenti impegnata a Bucarest alla Nations Cup 2016 che terminerà per tutte le sei squadre sabato, quando Conforti e compagni è prevista la sfida contro la Namibia dopo la vittoria contro l’Uruguay e la sconfitta contro l’Argentina XV. Tra le maggiori difficoltà a cui il gruppo azzurro deve far fronte dal punto di vista tecnico, quella di dover riuscire a dare un’identità di gioco ad una squadra che de facto esiste due settimane all’anno, come ci hanno raccontato lo stesso Carlo Orlandi ma anche capitan Federico Conforti nel corso del torneo. Dal canto loro, a mo’ di esempio, i Jaguars hanno preso parte tra febbraio e marzo al rinnovato Americas Rugby Championship, che ha visto il secondo quindici argentino affrontare Stati Uniti, Canada, Cile, Brasile e Uruguay.

 

Eppure con un’Eccellenza a dieci squadre, tra l’altro nemmeno troppo sparse nella Penisola, spazi liberi da sfruttare sul calendario non mancano. Vero che non è possibile pensare di organizzare un Sei Nazioni parallelo con le seconde squadre, né tanto meno ipotizzare un tour parallelo come quello che gli England Saxons stanno facendo in Sudafrica, ma tra franchigie di Pro12 (forse con annessa Accademia nelle stagioni a venire) e Accademie sarebbe di assoluto valore creare momenti di incontro dedicati al secondo quindici nazionale, composto per l’appunto da giocatori del campionato Eccellenza che si sono messi in particolare mostra nel corso della stagione e che necessitano testarsi ad un livello di gioco superiore per intensità e ritmo a quello cui sono abituati. Allenamenti congiunti, stage, appuntamenti assieme a staff e giocatori del torneo celtico: nell’era del rinnovato dialogo tra tutte le componenti dell’alto livello, è anche questo che è lecito attendersi. E un potenziamento di questa selezione sembra rientrare nei piani della Federazione: il Presidente Alfredo Gavazzi ha recentemente parlato di un programma di lavoro impostato assieme alla Federazione scozzese e dedicato proprio ai giovani emergenti, che prevede alcuni incontri nel corso dell’anno.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio