Dall’incubo alla clamorosa rimonta: il Sudafrica risorge e batte l’Irlanda in un match infinito

A Johannesburg succede di tutto: i Verdi volano sul +16, ma nella ripresa gli Springboks marcano quattro mete e trionfano 32-26

ph. Action Images/Siphiwe Sibeko

ph. Action Images/Siphiwe Sibeko

Gli Springboks hanno il dente avvelenato e cominciano con un buon piglio, aprendo lo score con il piede di Jantjies e respingendo al mittente le primissime cariche irlandesi. I padroni di casa, tuttavia, si confermano ancora troppo disordinati nell’organizzazione offensiva, con spaziature spesso rivedibili ed esecuzioni approssimative. E in difesa non va molto meglio: i Boks concedono due falli nel giro di cinque minuti sul breakdown e gli ospiti passano avanti con due calci di Paddy Jackson. Il gameplan degli uomini di Schmidt è quantomai efficace, mentre dall’altra parte Strauss&co. non riescono a sbrogliare la matassa e commettono errori in serie (oltre ad essere sottomessi in mischia), concedendo altri due penalty a Jackson al 25′ e al 28′ per il 3-12. I primi tre minuti di partita, di fatto, sono già un lontano ricordo per i sudafricani: la mediana irlandese gestisce in maniera impeccabile il ritmo contro una squadra incapace di imbastire anche una minima reazione. E dalla paura all’incubo il passo è breve e porta il nome di Devin Toner, che al 33′ schiaccia la meta del clamoroso 3-19 dopo uno splendido recupero di Payne su un calcio di Jackson. La stessa apertura poi sbaglia un piazzato alla fine del primo tempo e i sudafricani rientrano negli spogliatoi tra i fischi dell’Ellis Park.

 

In un clima quasi surreale, la ripresa inizia con il Sudafrica sul piede avanzante ma senza nemmeno avvicinarsi alla linea di meta irlandese per almeno un quarto d’ora. Poi, all’improvviso, la fiammata: da una touche giocata velocemente, Le Roux trova un gran break in mezzo ad una distratta difesa dei Verdi e nel due contro uno sull’esterno è l’esordiente Combrinck a concretizzare la meta del 10-19 al 55′. Potrebbe sembrare l’inizio della rimonta, ma dopo quattro minuti gli Springboks crollano ancora. L’Irlanda rifiuta il calcio di punizione all’interno dei 22 e sfida i padroni di casa in touche, marcando una meta con assoluta facilità da maul grazie a Jamie Heaslip (10-24). E’ un altro neoentrato, però, a caricarsi sulle spalle il Sudafrica e a riportare nuovamente galla i suoi: al 63′ è Warren Whiteley ad andare oltre le guardie irlandesi e a schiacciare il 15-26. I Boks ritrovano vigore e sfruttano un comprensibile calo fisico degli irlandesi per lanciare l’assedio ai 22 ospiti, trovando il varco giusto con du Toit (che abbatte letteralmente Jackson) al 70′ per il 22-26. L’inerzia ora è tutta per i sudafricani, che rispetto al primo tempo attaccano con tutt’altro spirito e completano un’insperata rimonta con de Allende: il centro, fin lì a dir poco opaco, rompe due placcaggi e schiaccia in mezzo ai pali la meta del sorpasso. I Verdi non ne hanno più, Jantjies ne mette altri tre e mette il sigillo su una partita che entrerà negli annali. Finisce 32-26.

 

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 JP Pietersen, 13 Lionel Mapoe, 12 Damian de Allende, 11 Lwazi Mvovo, 10 Elton Jantjies, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermeulen, 7 Siya Kolisi, 6 Francois Louw, 5 Pieter-Steph du Toit, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Adriaan Strauss (c), 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Trevor Nyakane, 18 Julian Redelinghuys, 19 Franco Mostert, 20 Warren Whiteley, 21 Rudy Paige, 22 Morne Steyn, 23 Ruan Combrinck

Marcatori Sudafrica

Mete: Combrinck (55),Whiteley (63), du Toit (70), de Allende (76)
Conversioni: Jantjies (55, 70, 76)
Punizioni: Jantjies (2)

Irlanda: 15 Jared Payne, 14 Andrew Trimble, 13 Robbie Henshaw, 12 Stuart Olding, 11 Craig Gilroy, 10 Paddy Jackson, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Rhys Ruddock, 6 Iain Henderson, 5 Quinn Roux, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Rory Best (c), 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Richardt Strauss, 17 David Kilcoyne, 18 Finlay Bealham, 19 Donnacha Ryan, 20 Sean Reidy, 21 Kieran Marmion, 22 Ian Madigan, 23 Tiernan O’Halloran

Marcatori Irlanda

Mete: Toner (33), Heaslip (59)
Conversioni: Jackson (33, 59)
Punizioni: Jackson (11, 15, 25, 28)

 

di Daniele Pansardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match