Test Match: una Francia con sette esordienti apre in Argentina la sua finestra

I Bleus scendono in campo con una formazione davvero sperimentale. Due cambi per i Pumas, kick off alle 23:10 italiane

ph. Charles Platiau/Action Images

ph. Charles Platiau/Action Images

L’ultima nazionale dell’Emisfero Nord ad esordire nella finestra internazionale di giugno è la Francia, impegnata nel primo dei due test in programma in Argentina. Per la sfida di Tucumán, Guy Noves ha dovuto fare di necessità virtù e ha schierato una formazione estremamente sperimentale a causa della concomitanza con le fasi finali del Top 14 e formata soltanto da giocatori provenienti dai club esclusi dai playoff; tra le fila Bleus gli uncapped, infatti, sono ben sette, con una media di appena 4,3 presenze. Una squadra giovane ed inesperta che dovrà fronteggiare dei Pumas già rodati ed in campo con la miglior formazione possibile, seppur ancora un po’ imballati come dimostrato contro l’Italia. Due i cambi rispetto alla sfida con gli azzurri: in seconda linea Ortega Desio rileva Alemanno, mentre in prima linea Herrera ritorna dalla squalifica e si riprende la maglia numero tre, con Garcia Botta in pancina. Kick off alle 23:10 ore italiane.

 

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Santiago Cordero, 13 Matias Moroni, 12 Juan Martín Hernández, 11 Manuel Montero, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Facundo Isa, 7 Tomás Lezana, 6 Pablo Matera, 5 Javier Ortega Desio, 4 Guido Petti, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustín Creevy (c), 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Julián Montoya, 17 Santiago García Botta, 18 Enrique Pieretto, 19 Ignacio Larrague, 20 Juan Manuel Leguizamón, 21 Tomás Cubelli, 22 Santiago González Iglesias, 23 Ramiro Moyano

Francia: 15 Hugo Bonneval, 14 Xavier Mignot, 13 Julien Rey, 12 Jonathan Danty, 11 Djibril Camara, 10 Jules Plisson (c), 9 Baptiste Serin, 8 Kevin Gourdon, 7 Raphaël Lakafia, 6 Loann Goujon, 5 William Demotte, 4 Julien Ledevedec, 3 Rabah Slimani, 2 Rémi Bonfils, 1 Jefferson Poirot
A disposizione: 16 Clément Maynadier, 17 Uini Atonio, 18 Lucas Pointud, 19 Fabrice Metz, 20 Louis Picamoles, 21 Sébastien Bézy, 22 François Trinh-Duc, 23 Gaël Fickou

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Anthony Watson costretto al ritiro

La sua carriera termina precocemente all'età di 30 anni

18 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: definite le avversarie dell’Italia

Rese note le tre squadre che saranno ospitate a Genova, Torino e Udine

15 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: dubbi in terza linea per il Sei Nazioni

Un reparto con tanti problemi, ma anche tante alternative da valutare: fra esperti e giovani in rampa di lancio