Top14: il Camp Nou consacra il Racing92. Tolone battuto 29-21

I parigini giocano oltre un’ora in 14 per il rosso a Machenaud. Ma difesa e piazzola sono perfette

ph. Henry Browne/Action Images

ph. Henry Browne/Action Images

Si è giocata a Barcellona la finale del Top 14 2015/16. Davanti ai quasi centomila spettatori del Camp Nou (98.000, record ovale) il Racing92 ha battuto Tolone conquistando il titolo.

 

Al minuto ’18, quando lo score è sul 3-3 dopo un giro dalla piazzola per parte, episodio chiave: Machenaud cerca di placcare Giteau, dopo avergli rallentato la corsa lo alza e ribalta a terra (a questo LINK il video). Cartellino rosso e parigini costretti all’inferiorità numerica per oltre un’ora di gioco. L’RCT approfitta da subito della superiorità con un calcio di Giteau e la meta di Gorgodze poco prima della mezzora dopo assist di Bastareaud in riciclo veloce. Ma a tenere in partita il Racing92, che nonostante l’uomo in meno combatte e stringe le unghie, sono i piedi di Carter e Goosen. I primi quaranta si chiudono sul 14-12 Tolone.

 

Ad inizio ripresa la squadra di Laporte accelera con due pericolose azioni che devono però fare i conti con lo splendido lavoro sul breakdown dei cacciatori parigini, che confezionano due grilli talpa che nell’economia della partita valgono quanto una meta. Tolone quando difende è invece indisciplinato e tre giri dalla piazzola danno il vantaggio a Szarzewski e compagni. Ma i veri pericoli sono le turnover ball: è l’ora di gioco e su cacciata a terra di Carter arriva la meta di Rokocoko, che si invola lungo l’out destro e supera al piede l’ultimo difensore. L’ultimo quarto di gara è di marca rossa con la reazione di Tolone che trova la meta di Mermoz, bravo a raccogliere la palla da Habana e sgusciare via dalla difesa. Al termine mancano dieci minuti e lo score dice 25-21 per il Racing92. Altro possesso e altre cariche furiose che costringono sotto enorme pressione la difesa avversaria che concede la punizione sotto i pali ai propri cinque metri. La scelta è mischia ordinata da cui arriva però un fischio che punisce la terza linea di Tolone che tallona con le mani. Risalita del campo, touche furba con break di trenta metri, difesa in fuorigioco e Carter congela il titolo. Finisce 29-21.

 

 

Racing 92: 15 Brice Dulin, 14 Joe Rokocoko, 13 Johan Goosen, 12 Henry Chavancy, 11 Juan Imhoff, 10 Dan Carter, 9 Maxime Machenaud, 8 Chris Masoe, 7 Yannick Nyanga, 6 Wenceslas Lauret, 5 Manuel Carizza, 4 Bernard le Roux, 3 Benjamin Tameifuna, 2 Dimitri Szarzewski (c), 1 Eddy Ben Arous
A disposizione: 16 Camille Chat, Khatchik Vartanov, 18 Juandré Kruger, 19 Antoine Claassen, 20 Xavier Chauveau, 21 Marc Andreu, 22 Albert Vulivuli, 23 Luc Ducalcon

Marcatori Racing92
Mete: Rokocoko (59)
Conversioni:
Punizioni: Goosen (33, 51, 49), Carter (7, 25, 41, 58, 79)

 

Tolone: 15 Leigh Halfpenny, 14 Josua Tuisova, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Maxime Mermoz, 11 Bryan Habana, 10 Matt Giteau, 9 Jonathan Pélissié, 8 Steffon Armitage, 7 Juan Martín Fernández Lobbe, 6 Mamuka Gorgodze, 5 Konstantin Mikautadze, 4 Samu Manoa, 3 Levan Chilachava, 2 Guilhem Guirado (c), 1 Xavier Chiocci
Replacements: 16 Jean Charles Orioli, 17 Florian Fresia, 18 Romain Taofiféuna, 19 Virgile Bruni, 20 Théo Belan, 21 Delon Armitage, 22 Frédéric Michalak, 23 Manusa Saulo

Marcatori Tolone
Mete: Gorgodze (29), Mermoz (71)
Conversioni: Halfpenny (71)
Punizioni: Halfpenny (2, 19, 23)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il trasferimento di Melvin Jaminet dal Perpignan allo Stade Toulousain diventa un caso

I fatti risalgono al 2022, ora il club campione di Francia rischia oltre alla maxi multa già concordata anche una squalifica sportiva

25 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: Monty Ioane rinnova con il Lione

L'ala ex Benetton giocherà in Francia per altre due stagioni

8 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ronan O’Gara: “É un giorno oscuro per il rugby. Ho visto una simulazione alla Neymar”

Il tecnico de La Rochelle tuona in conferenza stampa

3 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Ange Capuozzo e Stephen Varney in risalto in Tolosa-Vannes

Tanti gli Azzurri già scesi in campo, e stasera può essere il turno anche di Federico Mori

2 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: tanti Azzurri in campo in Top14

Da Loris Zarantonello al solito Tommaso Allan, in diversi scelti come i titolari dai rispettivi club

1 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14