Rio 2016, la Nuova Zelanda svela i convocati per i Giochi Olimpici

Tra gli uomini di Tietjens c’è Sonny Bill Williams, mentre non trova posto Liam Messam

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La Nuova Zelanda ha annunciato le nazionali di Sevens maschili e femminili che voleranno a Rio de Janeiro per le Olimpiadi 2016. Tra i dodici uomini scelti da Gordon Tietjens spicca l’assenza di Liam Messam e il ritorno di capitan Scott Curry in rosa; c’è Sonny Bill Williams. “I Giochi Olimpici sono l’apice nel mondo dello sport, avere l’opportunità di andarci è davvero speciale – ha dichiarato il ct degli All Blacks – Sappiamo che sarà una sfida enorme, tutti punteranno alla medaglia d’oro”. Tra le donne, inoltre, da segnalare la presenza della sorella di Sonny Bill, ovvero Niall Williams.

 

I convocati della nazionale maschile

Scott Curry (captain) (Bay of Plenty)
Sam Dickson (Canterbury)
DJ Forbes (Counties Manukau)
Akira Ioane (Auckland)
Rieko Ioane (Auckland)
Gillies Kaka (Hawke’s Bay)
Tim Mikkelson (Waikato)
Augustine Pulu (Counties Manukau)
Teddy Stanaway (Bay of Plenty)
Regan Ware (Bay of Plenty)
Joe Webber (Bay of Plenty)
Sonny Bill Williams (Counties Manukau)

Riserve: Sione Molia (Counties Manukau), Lewis Ormond (Taranaki)

 

Le convocate della nazionale femminile
Shakira Baker (Waikato)
Kelly Brazier (Bay of Plenty)
Gayle Broughton (Taranaki)
Theresa Fitzpatrick (Auckland)
Sarah Goss (captain) (Manawatu)
Kayla McAlister (Auckland)
Huriana Manuel (Auckland)
Tyla Nathan-Wong (Auckland)
Terina Te Tamaki (Waikato)
Ruby Tui (Canterbury)
Niall Williams (Auckland)
Portia Woodman (Counties Manukau)

Riserve: Michaela Blyde (Taranaki), Shiray Tane (Hawke’s Bay).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Cape Town SVNS 2025, Sudafrica e Black Ferns tornano in vetta

In un torneo che ultimamente ha abituato a diverse sorprese, la tappa di Cape Town del SVNS 2025 riporta in vetta i Blitzboks sudafricani e le Black F...

9 Dicembre 2024 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS: a Dubai vincono Fiji e Australia, ma la sorpresa è la Spagna

A Dubai, tappa d'esordio del torneo SVNS 2025, sono Fiji (maschile) e Australia (femminile) a conquistare il primo oro nella nuova stagione di Rugby 7...

2 Dicembre 2024 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, parte da Dubai la nuova stagione del Sevens mondiale

Dopo l'apice raggiunto alle Olimpiadi di Parigi, il Rugby Sevens mondiale torna in campo nella sua configurazione più classica: il torneo SVNS 2025, c...

29 Novembre 2024 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Antoine Dupont sarà portabandiera della Francia nella cerimonia di chiusura delle Olimpiadi

Altro importantissimo riconoscimento per il capitano francese, diventato simbolo di un intero movimento sportivo e non solo rugbistico

11 Agosto 2024 Rugby Mondiale / Sevens World Series