Rugby e politica: la Federazione riconosciuta quale Ente Nazionale con finalità assistenziali

Per i club agevolazioni soprattutto sul fronte cibi e bevande

Campo rugby

La Federazione Italiana Rugby è stata riconosciuta da un decreto dello scorso 15 giugno emanato dal Ministero dell’Interno un Ente Nazionale con finalità assistenziali. Ciò comporta per le società affiliate una serie di agevolazioni fiscali e amministrative soprattutto per ciò che riguarda l’attività di somministrazione cibo e bevande. Di seguito il comunicato con i dettagli e le parole del Presidente federale Alfredo Gavazzi.

 

Roma – Il Ministero dell’Interno, con decreto dello scorso 15 giugno, ha riconosciuto ufficialmente la Federazione Italiana Rugby quale Ente Nazionale con finalità assistenziali. Si tratta dell’atto finale di un percorso intrapreso da FIR nel corso dell’ultimo anno e volto a garantire alle Società affiliate un efficace supporto nella gestione delle proprie club house, con una serie di agevolazioni fiscali ed amministrative legate alla somministrazione di cibi e bevande che potranno contribuire a semplificare notevolmente l’operatività dei Club. In particolare, il riconoscimento della FIR quale Ente Nazionale a finalità assistenziali offrirà alle Società la possibilità di ottenere più agevolmente ed in maniera svincolata dalla programmazioni dei piani sul commercio  l’autorizzazione amministrativa per la somministrazione di cibi e bevande. Al tempo stesso, le Società affiliate potranno contare sulla non imponibilità dei corrispettivi riscossi dalla vendita di alimenti e bevande nella propria Club House ai propri tesserati ed ai partecipanti agli appuntamenti organizzati presso la Club House stessa. “I Club sono il fulcro del nostro sistema – ha dichiarato il Presidente federale, Alfredo Gavazzi – e questo riconoscimento ministeriale consente a FIR di offrire loro una ulteriore opportunità di crescita e sviluppo. Nel nostro sport, tradizionalmente, le Club House sono luoghi di aggregazione, di condivisione, di divertimento: è lì che il Club diventa famiglia, dove si sviluppa e crea un legame inscindibile con i propri tesserati, con il proprio territorio. Poter garantire una serie di agevolazioni fiscali ed amministrative attraverso questa operazione rappresenta un ulteriore passo avanti per i nostri Club e, di conseguenza, una nuova tappa nel percorso di sviluppo del rugby italiano”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Le Zebre costano troppo, d’ora in poi dovranno essere sostenibili”

Il Presidente Federale fissa anche la data in cui verrà presa la decisione, con una precisazione: "Se non saremo convinti delle proposte continueremo ...

29 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La FIR apre alle manifestazioni d’interesse per la cessione delle Zebre

I soggetti interessati avranno tempo fino al 15 gennaio 2025 per presentare la propria candidatura

18 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La maglia oltre il tempo: Tommaso Menoncello omaggia Remo Zanatta, pioniere del rugby italiano

A Genova è avvenuto il passaggio del testimone tra due giocatori che in epoche diverse hanno fatto la storia della nazionale

19 Novembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale