Venerdì 25 Aprile 2025

L’Inghilterra? Può arrivare ovunque, parola di Jonny Wilkinson

L’ex apertura inglese vede ampi margini di crescita per la squadra di Eddie Jones. Ma guai a copiare gli All Blacks

ph. Matthew Childs/Action Images

ph. Matthew Childs/Action Images

Il cappotto rifilato all’Australia nella serie di test match giocata a giugno ha sorpreso l’intera Ovalia, tanto da chiedersi fin da ora dove potrà arrivare quest’Inghilterra nei prossimi tre anni in prospettiva Rugby World Cup 2019. I paragoni con la nazionale inglese capace di vincere il titolo nel 2003 si sprecano e lo stesso Jonny Wilkinson, star di quel torneo, è sicuro che gli uomini di Eddie Jones possano ripercorrere quel cammino glorioso. “Sono già ad un buon punto ora. Nel nostro percorso, nel 1999 e nel 2000 cominciammo a crescere ma non battemmo l’Australia in trafserta per 0-3, questo è sicuro – ha dichiarato l’ex apertura in un’intervista al Telegraph – Loro sono avanti se paragonati a noi nello stesso periodo. Ora si tratta di capire come verranno gestiti i prossimi tre anni. Sembrano esserci ampi margini di crescita”.

 

Per Wilko, insomma, quest’Inghilterra può arrivare ovunque, a patto di continuare a progredire giorno dopo giorno e di non copiare gli All Blacks. “Provare ad essere la Nuova Zelanda sarebbe uno spreco di energia. Se provassimo ad essere come loro, verremmo costantemente battuti. Dobbiamo avere fiducia nel fatto che la migliore Inghilterra dovrà battere la migliore Nuova Zelanda, ma trovando la propria strada”. Che, inevitabilmente, passerà anche dal piede di quell’Owen Farrell sempre più in grado di caricarsi la squadra sulle spalle, come dimostrato in Australia con i 66 punti messi a referto durante la serie. “Siamo sempre in contatto – ha dichiarato Wilkinson, con cui il giocatore dei Saracens si allena saltuariamente – Capita di vederci spesso, altre volte ci accontentiamo soltanto di alcuni messaggi. Se non ho sue notizie vuol dire che èconcentrato su quello che deve fare.

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud