Sei Nazioni: la RFU vuole che si cominci a febbraio

La Federazione Inglese ha fatto capire di non gradire un eventuale spostamento del torneo

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Per bocca dell’amministratore delegato Ian Ritchie, intervistato dalla BBC, la RFU si è espressa in maniera non positiva sulla possibilità proposta dal nuovo presidente di World Rugby Bill Beaumont di spostare l’inizio del Sei Nazioni, in futuro, ad aprile: “Non capiamo perchè si voglia spostare o modificare un prodotto che funziona bene. Abbiamo stadi sempre pieni ed un’ottima base commerciale con i diritti tv”.

 

La questione però sembra piuttosto importante, anche perchè il calendario internazionale è ancora completamente da costruire dopo la Coppa del Mondo 2019 ed alla porta bussano anche i presidenti dei club coinvolti fra Top 14 e Premiership, come ad esempio Max McCafferty: “L’idea di cercare di allineare i calendari dell’Emisfero Sud e dell’Emisfero Nord ci interessa, anche perchè – prosegue – va ad attenzionare la salute dei giocatori, che poi durante la stagione sono sotto contratto con i club. Noi, in quanto Campionato Inglese, ma allo stesso tempo credo pure i colleghi del Campionato Francese, vorremmo avere una parte importante nella prossima compilazione dei calendari internazionali”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione