Sergio Parisse, la nuova stagione con l’Italia e con lo Stade Francais

Il grande rispetto per Brunel e l’energia di O’Shea nelle parole del capitano azzurro

parisse

ph. Sebastiano Pessina

Dopo le meritate vacanze, è cominciata anche per Sergio Parisse la preparazione atletica assieme al suo Stade Francais. Dalle pagine di Midi Olyimpique il capitano azzurro e del club parigino ha parlato degli obiettivi della sua squadra ma anche della Nazionale, a cominciare dal tour di giugno a cui non ha preso parte, così come concordato con la Federazione. “Il tour estivo è un’occasione per i più giovani di mettersi in mostra, e per l’allenatore di testare: è il momento giusto per farlo, c’è meno pressione rispetto a novembre o al Sei Nazioni”, ha spiegato Parisse. A proposito del nuovo Commissario Tecnico dell’Italrugby, Conor O’Shea: “E’ un allenatore piuttosto giovane e reduce da un egregio percorso agli Harlequins […] Punta in alto e ha molto energia, questo è un bene. Poi certo, all’inizio tutto è più semplice ma i primi segnali sono decisamente positivi”. Per quanto riguarda invece l’ex coach Jacques Brunel, conclude Parisse: “Ho molto rispetto per Jacques. Anche se gli ultimi anni sono stati difficili, tutti noi gli dobbiamo molto. Ha messo la sua impronta nel modo di giocare, portandoci ad un rugby più offensivo”.

 

Queste invece le parole a proposito della difficile scorsa stagione con il club parigino (conclusa al terzultimo posto del Top 14) e di quella che attende ora il suo Stade Francais: “Noi giocatori siamo i primi responsabili della negativa stagione. Non abbiamo mai avuto continuità di risultati. Ci è mancata l’umiltà, come se il peso del Bouclier (trofeo di campione di Francia vinto nel 2015, ndr) fosse troppo pesante […] Ma i campioni nel 2015 non sono diventati scarsi dal giorno alla notte”, conclude Parisse.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Torna in campo dopo un arresto cardiaco: la storia di Hassane Kolingar

Il pilone francese (3 presenze con i Bleus) è tornato a giocare in Top 14 con il suo Racing

6 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14