Olimpiadi Rio 2016, Beaumont: rugby, opportunità incredibile

Così il Presidente di World Rugby durante la conferenza stampa di presentazione

olimpiadi rio 2016

ph. Morry Gash/Action Images

Il ritorno del rugby alle Olimpiadi nella sua versione Seven dopo 92 anni di assenza sta muovendo parecchio le acque, con squadre molto cercate in conferenza stampa e un generale senso di curiosità attorno al torneo (qui i dettagli). E tutto ciò non può che far ben sperare in termini di espansione ed apertura della palla ovale, che negli ultimi anni ha conosciuto un rapido processo di evoluzione che l’ha portata ad uscire con sempre maggior forza dai paesi più tradizionali. “L’attesa è finita – ha dichiarato il Presidente di World Rugby Bill Beaumont in conferenza stampa – tutto è pronto per iniziare. E’ il momento di brillare, divertirsi ed essere d’ispirazione. E ora tutti gli sforzi di rappresentare il proprio paese saranno ripagati dal palcoscenico sportivo più grande”. Un cammino ricominciato nel lontano 2009, quando nella riunione di ottobre del CIO a Copenhagen si decise il ritorno del rugby nella versione Seven maschile e femminile a partire dai Giochi Estivi del 2016. “Da allora il rugby è cresciuto tantissimo in termini di partecipazione espandendosi in nazioni emergenti. Per noi le Olimpiadi sono momento spartiacque. E’ il momento per nuovi giocatori di cimentarsi con questo sport. Sono davvero emozionato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

item-thumbnail

Rugby SVNS, conferme e sorprese a Vancouver

La tappa di Vancouver del circuito mondiale SVNS di rugby a sette vede trionfare l'Argentina maschile e la Nuova Zelanda femminile. Ma sono tante le s...

24 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Cape Town SVNS 2025, Sudafrica e Black Ferns tornano in vetta

In un torneo che ultimamente ha abituato a diverse sorprese, la tappa di Cape Town del SVNS 2025 riporta in vetta i Blitzboks sudafricani e le Black F...

9 Dicembre 2024 Rugby Mondiale / Sevens World Series