Sei Nazioni 2017, rivoluzione in vista: in arrivo il punto di bonus?

Già a settembre il board potrebbe introdurre il punto in più per chi vince in trasferta segnando almeno 4 mete

sei nazioni italia inghilterra minto

ph. Sebastiano Pessina

Se ne parla ogni anno: come cambierebbe la classifica finale del torneo più importante dell’emisfero nord se ci fosse il punto di bonus? Il Sei Nazioni è infatti l’unico torneo tra i più importanti di Ovalia non solo a non assegnarlo, ma che dà solo 2 punti per la vittoria.
Ora le cose starebbero cambiando: The Rugby Paper fa sapere che il board del torneo potrebbe introdurre la novità già dall’edizione del 2017. La discussione è sul tavolo e si penserebbe a un punto di bonus che andrebbe a premiare solo la squadra che vince in trasferta segnando almeno quattro mete, una formula che sarebbe una novità per il mondo del rugby, non essendoci altre competizioni con punti-extra solo per chi vince lontano da casa.

 

“Ne parliamo da tempo – fa sapere al magazine britannico una fonte definita qualificata che rimane però anonima – ma finora la cosa non ha avuto seguito perché non ci sono partite di andata e ritorno e non lo ritenevamo ideale per il torneo. Alcuni risultati dell’ultimo anno ci hanno spinto a modificare questo punto di vista e ora ne stiamo discutendo. Bisogna però pensarci bene e prestare attenzione al fatto che le squadre che giocano tre partite interne non siano svantaggiate”. La prossima edizione del Sei Nazioni vedrà Irlanda, Francia e Galles giocare tre gare in trasferta, con Italia, Inghilterra e Scozia impegnate invece solo in due trasferte.
Rugby Paper fa sapere che la novità sarà discussa in un meeting la prossima settimana nel council in programma a settembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile